Riflessioni su sequestro e confisca dei beni alla criminalità organizzata
Intervento di Franco Mirabelli alla Festa PD di Erice (Trapani).
 Sul tema dei beni confiscati alle mafie, è utile ricostruire un po’ la discussione che abbiamo fatto in questi mesi in Commissione Antimafia.
 La necessità della riforma, dopo un primo periodo di prova, della legge sulla confisca dei beni e, soprattutto, la riforma dell’Agenzia che li deve gestire si è posta perché, in questi anni, il tutto ha dimostrato di non funzionare come dovrebbe. Queste questioni sono state prima oggetto delle due Commissioni messe in campo dal Governo Letta e successivamente sono state poi materie del lavoro della Commissione Antimafia, la quale ha prodotto una proposta, che è contenuta in un Ordine del Giorno che è già stato votato in entrambi i rami del Parlamento e con cui si cerca di intervenire proprio sui temi su cui la legge sui beni confiscati ha dimostrato di non funzionare come dovrebbe.



 La Giornata Mondiale della Salute Mentale di quest’anno cade in un momento di intenso dibattito sul futuro del Sistema socio-sanitario lombardo. E noi, autori di una proposta di riforma organica del Sistema, crediamo sia urgente ridiscutere in questo contesto i servizi per la Salute Mentale in Lombardia, da troppo tempo cenerentola dei servizi, a 36 anni dalla rivoluzione introdotta dalla Legge Basaglia, a 17 anni dalla riforma Formigoni della Sanità regionale e ad alcuni mesi dalla presentazione del Libro Bianco di Maroni, che pare fermo al palo.
Intervento in Senato durante l'informativa del Ministro della Salute sulla situazione del contagio di Ebola.
In Senato è stato approvato con voto di fiducia un