Il PD per l'Italia
Sintesi dell’intervento svolto da Franceschini a cura dell’agenzia Ansa.
Pd: Franceschini, usciremo dalla crisi dopo il congresso. 'Normale che dopo sconfitta così analisi non duri tre giorni' - "E' naturale che dopo una sconfitta così ci sia una fase di analisi per capire come uscirne ed è normale che non duri tre giorni o un mese questo percorso finirà con il congresso nazionale". L'ha detto l'ex segretario Pd, Dario Franceschini, ospite della Festa dell'Unità di Bologna. Quanto ai tempi, per Franceschini, "questo percorso si deve chiudere prima che parta la campagna elettorale delle europee, quindi entro febbraio".
Dall'incontro nazionale di AreaDem
Abbiamo raccolto qui alcuni materiali relativi all'incontro nazionale di Area Dem che si è svolto a Cortona: i video degli interventi, le foto, le slide presentate, alcune relazioni, testi di approfondimento, documenti e rassegne stampa.• Video:
- Video di tutti gli interventi svolti a Cortona»
- Elenco video divisi per giornata»
- Dario Franceschini»
- Marina Sereni»
Quello che mancava
È curioso che questo post arrivi esattamente una settimana dall’inizio di Cortona. Ma chi mi legge assiduamente sa bene che prima ci sono le condivisioni social di frasi potenti, di impressioni e di aspettative. Poi tutto sedimenta e si tramuta in riflessioni, riflessioni che poi cerco di raccontare nel migliore dei modi.Per me è stata la prima volta a Cortona. E soprattutto la prima volta che partecipo alla costruzione e all’avvio di un percorso in questo modo. Il che mi ha fatto riflettere sul fatto che nonostante i miei 28 anni (compiuti lì tra l’altro) io sia ancora tremendamente giovane in alcuni ambiti (almeno per questi tempi).
Evitiamo la saldatura dell’asse di governo
Onorevole Franceschini, nel Pd c’è chi dice che lei voglia allearsi con i grillini.
«Non è possibile che chi pone un tema politico venga aggredito. Io non voglio fare un’alleanza con Di Maio. Il mio è un ragionamento diverso. Mentre la Lega è già configurata come un movimento di destra con delle posizioni estremiste, il M5S, sia nell’elettorato che nelle posizioni dei suoi esponenti, è più trasversale. Tant’è vero che dopo le elezioni con estrema leggerezza loro dicevano o facciamo il governo con il Pd o lo facciamo con la Lega.


