Print

Ripartiamo dalle persone

Written by Pierfrancesco Majorino.

Pierfrancesco MajorinoIl 9 maggio è il giorno in cui celebriamo l'Europa e visto che molti vogliono una Brexit ovunque è bene difenderla, ricordandoci che la sua esistenza non è garantita "per sempre".
Poi, il 26 maggio, dobbiamo anche votare per cambiarla. Senza distruggerla e senza filo spinato.
Ma ripartendo dalle persone.

Pierfrancesco Majorino è candidato alle elezioni europee per la circoscrizione Nord Ovest (Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle D'Aosta).

Print

Europa, economia, lavoro e welfare

Written by Associazione Democratici per Milano.

EuropaGrande partecipazione all’incontro “Economia, Lavoro, Welfare: l’Europa che vogliamo” (video) organizzato da Libertà Eguale Milano Lombardia, Circoli Dossetti, Associazione Democratici per Milano, con Pier Carlo Padoan (Deputato, già Ministro dell’Economia - video), Patrizia Toia (Capodelegazione PD al Parlamento Europeo uscente e candidata nella lista PD alle elezioni europee nella circoscrizione Nord Ovest - video), Enrico Morando (già ViceMinistro dell’Economia e candidato nella lista PD alle elezioni europee nella circoscrizione Nord Ovest - video). L’incontro è stato aperto dal saluto del Presidente della Fondazione Memoria di Milano (video), a cui è seguita un’introduzione di Massimo Cingolani (video), che ha letto un messaggio arrivato dal Presidente Giorgio Napolitano, e poi da Lorenzo Gaiani (video).
 
Print

Festa dell'Europa: solo più infrazioni, c'è poco da festeggiare

Written by Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIl giorno della Festa dell'Europa c'e' veramente poco da festeggiare. Rispondendo a una nostra interrogazione il governo ha confermato che le infrazioni dell'Unione nei confronti dell'Italia sono passate da 59 a 71, con un aumento di una procedura al mese. Una drastica e pericolosa inversione di tendenza rispetto a quanto fatto con i governi a guida Pd, Renzi e Gentiloni, che permise una riduzione dalle 119 procedure aperte al 22 febbraio 2014 alle 59, appunto, al 31 maggio 2018, proprio grazie a un proficuo coordinamento interministeriale e a un costante e qualificato confronto con l'Unione europea.
Se a questo aggiungiamo il repentino abbandono da parte del ministro Savona del ministero per gli Affari europei, peraltro come da lui stesso riferito con una sola sua presenza a Bruxelles, il cerchio si chiude.
Print

Per la Lombardia servono altri dirigenti

Written by Vinicio Peluffo.

Vinicio PeluffoSiamo profondamente insoddisfatti dalle comunicazioni in Aula del Presidente Fontana. Da stamattina sollecitiamo un intervento per chiarire i contorni di un’inchiesta che ha investito nel profondo la maggioranza che governa questa regione. Una vicenda che ha coinvolto direttamente il vertice, nella persona del sottosegretario Altitonante. E la risposta è stata una semplice sospensione. Non ci si può limitare a questo, serviva quanto meno una sua revoca.
Siamo di fronte a una inchiesta, non la prima purtroppo, che coinvolge la Regione. Siamo l’area più avanzata del Paese, i Lombardi non si meritano questo trattamento. La trasparenza si dimostra con i fatti.