Print

Fame zero? Obiettivo raggiungibile

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Il 16 ottobre di ogni anno, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. L’occasione, per Giuseppe Villani che in Consiglio regionale segue le commissioni Ambiente e Agricoltura, per rimettere al centro l’agricoltura e il ruolo che può svolgere nella riduzione dello spreco alimentare e nella promozione di un’alimentazione sana e nutriente per tutti.
“Oggi il numero di persone denutrite è di nuovo in aumento – spiega Villani, riportando i dati della stessa Fao - sono infatti più di 820 milioni, praticamente una su nove, le persone che nel mondo soffrono la fame, mentre quasi altrettante soffrono di problemi legati a una alimentazione scorretta: 670 milioni sono gli obesi e, di questi, oltre 120 milioni hanno tra i 5 e i 19 anni e 40 milioni non raggiungono i 5 anni.
Print

La necessità di una nuova identità per il PD

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIl Partito Democratico, ha compiuto i suoi primi 12 anni.
Pur essendo stato fondato dopo un travagliato processo politico nel nuovo secolo, per ragioni di tempistica storica, le sue radice politiche e culturali, si richiamano inequivocabilmente al secolo scorso.
Negli ultimi anni, la società italiana, europea e mondiale è cambiata ad un ritmo vorticosissimo, quindi, necessita calibrare anche e soprattutto un nuovo carattere identitario, rapportato al tempo nel quale siamo immersi.
Print

A proposito degli ospedali San Paolo e San Carlo

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiDall’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, poche idee ma ben confuse. Ad affermarlo è il vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti, a proposito delle audizioni che si sono tenute al Pirellone questa mattina in commissione Sanità sull’ipotesi di costruzione a Milano del nuovo ospedale Santi Paolo e Carlo.
“Un’audizione -afferma Borghetti- che non ha fatto fare nessun passo avanti. Il presidente della commissione Monti ha detto no alla mia proposta di avviare un gruppo di lavoro con il Comune di Milano e i Municipi 6 e 7 per dare indirizzi, come è compito della commissione, su un progetto che la Giunta ha avviato con delibera l’11 settembre del 2017, cioè oltre due anni fa, e di cui ad oggi non si sa ancora niente.
Print

Una manovra che farà bene all'Italia

Written by Franco Mirabelli.

Franco MirabelliStiamo facendo una manovra economica importante e positiva per il Paese.
Avevamo la priorità di non fare aumentare l’IVA.
Siamo partiti da qui ma deve essere chiaro che questa eredità lasciata del Governo di Salvini costa 23 miliardi e assorbe gran parte delle risorse disponibili.
Ottenuto questo risultato che tranquillizza tutti i cittadini abbiamo messo al centro lavoratori e imprese: con il taglio del cuneo fiscale resteranno più soldi nella busta paga dei lavoratori e la proroga di “Industria 4.0” darà più opportunità alle imprese che investono sul futuro.