Il fermento delle città intermedie

Medio è bello. In Italia 161 «città intermedie», tra i 24.700 e 257mila abitanti, concentrano il 18% della popolazione, quasi 11 milioni di persone, vantano un patrimonio di 902 musei, un indice di offerta turistica (7,2 posti letto ogni 100 residenti) superiore a quello nelle città metropolitane (che è di 5,6), una maggiore percentuale di raccolta differenziata: 302 kg per abitante, mentre il valore medio nazionale è di 271 kg. Vi si concentrano circa un quinto (il 19,3%) delle imprese italiane, con una densità imprenditoriale di 11 ogni 100 abitanti (nelle città metropolitane è di 10 imprese su 100).
Milano 2030: venti parchi, periferie rigenerate e affitti accessibili

Da mercoledì 5 febbraio è ufficialmente attivo il Piano di governo del territorio di Milano, pubblicato sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia. Le nuove regole perseguono tre obiettivi prioritari per una città più equa e sostenibile: incremento dell’offerta di case in affitto a prezzi accessibili, tutela del territorio con la riduzione del 4 per cento del consumo di suolo rispetto al piano precedente e rigenerazione delle periferie a partire dalle piazze e dalla lotta agli edifici abbandonati.
Il quartiere Isola

Il nuovo ritmo a cui viaggerà Milano sarà quello dell'Isola. È lì, in un quartiere laboratorio che, tra (giovani) abitanti e multinazionali, movida e atelier di creativi, turisti e piccoli negozi, uffici tradizionali e coworking vive praticamente "senza interruzioni nell'intero arco della giornata, con pulsazioni veloci e costanti", che Palazzo Marino ha aperto il cantiere di una sperimentazione che dovrà portare a scrivere il prossimo Piano dei tempi e degli orari della città. Un test partito con un check up dettagliato che i sociologi della Bicocca hanno fatto per misurare i battiti del territorio.
Un Congresso delle idee aperto al Paese

“Questa vittoria è il frutto del lavoro di Stefano Bonaccini, ma accanto a Stefano si sono attivati tanti sindaci. Inoltre è esploso il movimento delle Sardine“, ha sottolineato. “Sono stati questi giovani ad aiutarci a risollevare bandiere proprie dei democratici”.