Biden è il 46esimo Presidente degli Stati Uniti
La lunga attesa è finita.
L'America ha un nuovo presidente, Joe Biden, che torna alla Casa Bianca dove per otto anni è stato il braccio destro di Barack Obama. E al suo fianco per la prima volta ci sarà una vicepresidente donna, Kamala Harris. Un ticket formidabile quello tra Joe e Kamala, il più votato nella storia. Anche se ci sono voluti quattro interminabili giorni per avere un verdetto. Alla fine dalle urne è arrivata una svolta destinata a incidere sul futuro di un Paese e delle relazioni sul piano internazionale.
Gli investimenti europei nel campo della ricerca

Sono intervenuta a RegionEuropa, su RAI 3, per fare il punto sugli investimenti europei nel campo della ricerca.
Oggi l'Italia ha l'opportunità storica di fare un salto di qualità importante e avvicinarsi a Paesi come Francia e Germania, sul fronte dell'innovazione scientifica.
Per questo mi sono fatta portavoce dell'appello di ricercatori ed esperti affinché si accrescano gli 85 miliardi messi sul piatto.
L'Italia è il Paese che riceverà la fetta più sostanziosa di aiuti con il Recovery Fund, dobbiamo fare in modo che quella cifra arrivi a 100 miliardi.
Video»
L'America cambia volto

Dopo quattro anni, l'America dei muri e dei contrasti cambia volto.
La vittoria di Joe Biden segna un punto di svolta.
E ha il sapore della rinascita, in un Paese che afferma la sconfitta del sovranismo.
Dopo quattro anni di presidenza Trump, all’insegna della collisione con il resto del mondo e della rottura dei rapporti storici con il vecchio continente, si va verso il dialogo.
Le Regioni sono rappresentate nella cabina di regia che decide le regole

Va detto che le Regioni sono rappresentate nella cabina di regia che decide le regole. Si è fatta una scelta, dopo una discussione parlamentare (perché il DPCM, questa volta, è stato fatto dopo la discussione avvenuta in Parlamento), che è quella dei 21 criteri con cui definire scelte automatiche, proprio per togliere le decisioni dall’agone politico e per dare il messaggio che non si stanno prendendo delle misure per punire qualcuno o favorire qualcun altro. L’unico obiettivo è quello di combattere la pandemia, combattere il virus e tutelare la salute dei cittadini. Questo è il tema. La responsabilità vorrebbe che, al di là delle differenze di valutazione che ci possono essere, tutti facessimo attenzione a questo prima di tutto. Stiamo combattendo un nemico comune.