Print

Milano è la città più attrattiva

Written by Associazione Democratici per Milano.

MilanoUn'istantantea che misura la capacità dei territori di esprimere “valore”: ecco l'Italia vista attraverso ITALY2INVEST la piattaforma integrata di Urban Data Intelligence che offre strumenti per la misurazione di attrattività, competitività e benessere dei territori italiani a supporto delle scelte di investitori e policy maker. Stando alla rilevazione Milano si distingue tra le città italiane per attrattività (rank 1, score I2I: 67.3). Dopo il capoluogo meneghino troviamo Torino (rank 2, score I2I: 66.3), Genova (rank 3, score I2I: 66.3), Firenze (rank 4, score I2I: 65.9), Venezia (rank 5, score I2I: 65.5), Bologna (rank 6, score I2I: 65.4), Verona (rank 7, score I2I: 65.2), Parma (rank 8, score I2I: 64.6), Ferrara (rank 9, score I2I: 64.3) e Ravenna (rank 10, score I2I: 64.3).
Pin It
Print

Ius Soli, una legge di civiltà

Written by Paolo Gentiloni.

Paolo Gentiloni
Intervista su la Repubblica del premier Paolo Gentiloni ospite a Repldee.

Presidente, la maggioranza ha proposto la legge sulla cittadinanza per i figli di stranieri nati o cresciuti in Italia, con l’opposizione aperta della Lega e del M5S. Pensa che questa riforma arriverà in porto?
«È arrivato il tempo di considerare a tutti gli effetti questi bambini come cittadini italiani, glielo dobbiamo, è un atto doveroso di civiltà, e mi auguro che il Parlamento lo faccia molto presto, nelle prossime settimane. C’è una parte dell’opinione pubblica che guarda con diffidenza a questo provvedimento. A loro voglio dire che diventando cittadini italiani si acquisiscono dei diritti ma anche dei doveri legati alla cittadinanza.
Pin It
Print

I veti anti Pd ci sono

Written by Ettore Rosato.

Ettore Rosato
Intervista del Corriere della Sera.

«Sì,i veti personali ci sono». Ettore Rosato, renziano, capogruppo del Pd, conferma le parole di Romano Prodi, riportate da Massimo Franco sul Corriere della Sera.
Perché questi veti?
«Credo che la scissione stessa sia stata frutto di ripicche e veti personali. Penso che i nostri elettori soffrano a vedere queste divisioni. Renzi ha vinto legittimamente due volte il congresso del Pd: sarebbe stato normale che la minoranza interna accettasse il risultato, senza lacerare».
Pin It
Print

Il nostro voto per rafforzare Consip

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato in dichiarazione di voto per il PD sulle mozioni riguardanti le vicende di Consip (video).

Il Gruppo del Partito Democratico voterà a favore della mozione della maggioranza e del dispositivo della mozione a prima firma del senatore Augello, così come riformulato nel corso della discussione.
Come ha già detto il senatore Zanda, riteniamo che questa discussione sia nata in un quadro molto diverso da quello determinato ora dalle dimissioni del Consiglio di Amministrazione di Consip. Quello della messa in discussione dei vertici di Consip era ed è il senso di molte delle mozioni presentate oggi.
Pin It