Print

Le priorità: universalismo e innovazione dei modelli

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi
Intervista di Sanità24.

È come sempre un fiume in piena, Emilia Grazia De Biasi (Pd), presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato. Che in questa intervista passa in (ricca) rassegna l’attività parlamentare dell’ultimo quinquennio, precisando: «In nessun’altra Legislatura si è fatto così tanto per sanità e sociale... Ora pensiamo al domani di un Ssn comunque universalistico».
Bicchiere mezzo pieno?
Pin It
Print

Milano, il secolo delle città

Written by Giuseppe Sala.

Beppe Sala Si intitola “Milano e il secolo delle città” (La Nave di Teseo, 224 pagine, 19 euro) ed è il primo libro di Giuseppe Sala da quando è sindaco di Milano. Il volume sarà presentato ufficialmente domani alle 18 al Teatro Franco Parenti: Sala sarà intervistato da Ferruccio de Bortoli. Il sindaco firmerà le copie del suo libro anche sabato alle 15 alla libreria Hoepli di via Hoepli 5 e alle 17 alla libreria Covo della Ladra di via Scutari, a due passi da via Padova. Vi proponiamo in anteprima alcuni estratti di un paio di capitoli del libro, che ripercorrono la storia di Sala dalla discesa in campo alle primarie del centrosinistra fino alle recenti vicende giudiziarie su Expo per le quali la Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio del sindaco. Nel mezzo ci sono i giudizi su Renzi e Gentiloni, Pisapia e Parisi.
Pin It
Print

Più divieti contro la propaganda fascista

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele FianoInviatiamo a leggere l'intervista di Left a Emanuele Fiano: "Servono più divieti contro la propaganda fascista" (file PDF).

Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook

Pin It
Print

Ricordo di Raffaele Firinu

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento al Circolo PD Bovisa-Dergano (video).

Trovo strano essere al Circolo PD Bovisa-Dergano e non trovare Raffaele Firinu.
Raffaele è una persona con cui ho condiviso vent’anni di vita politica.
Raffaele ha sempre lavorato per il Partito Democratico, non ha mai messo se stesso davanti agli interessi del partito e ha sempre mostrato una grande volontà e un grande spirito di servizio.
Raffaele ha sempre lavorato convinto che PCI, PDS, DS e poi PD fossero uno strumento per cambiare in meglio la vita delle persone e dei quartieri; ha sempre lavorato per allargare e per includere e lo ha sempre fatto con grande spirito di sacrificio: è stato presente fino a pochi giorni prima di mancare, partecipava agli incontri e mostrava la sua volontà di combattere fino alla fine, facendo quello che aveva sempre fatto, cioè dedicando una parte della sua vita al PD, che per lui era importante.
Pin It