Le priorità: universalismo e innovazione dei modelli

È come sempre un fiume in piena, Emilia Grazia De Biasi (Pd), presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato. Che in questa intervista passa in (ricca) rassegna l’attività parlamentare dell’ultimo quinquennio, precisando: «In nessun’altra Legislatura si è fatto così tanto per sanità e sociale... Ora pensiamo al domani di un Ssn comunque universalistico».
Bicchiere mezzo pieno?
Milano, il secolo delle città

Più divieti contro la propaganda fascista

Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook
Ricordo di Raffaele Firinu
Trovo strano essere al Circolo PD Bovisa-Dergano e non trovare Raffaele Firinu.
Raffaele è una persona con cui ho condiviso vent’anni di vita politica.
Raffaele ha sempre lavorato per il Partito Democratico, non ha mai messo se stesso davanti agli interessi del partito e ha sempre mostrato una grande volontà e un grande spirito di servizio.
Raffaele ha sempre lavorato convinto che PCI, PDS, DS e poi PD fossero uno strumento per cambiare in meglio la vita delle persone e dei quartieri; ha sempre lavorato per allargare e per includere e lo ha sempre fatto con grande spirito di sacrificio: è stato presente fino a pochi giorni prima di mancare, partecipava agli incontri e mostrava la sua volontà di combattere fino alla fine, facendo quello che aveva sempre fatto, cioè dedicando una parte della sua vita al PD, che per lui era importante.