Print

Linee di indirizzo per la consultazione sulla riapertura dei Navigli

Written by La Repubblica.

Milano
Articolo pubblicato da Repubblica.

La giunta Sala ha approvato le linee d'indirizzo per l'avvio di una consultazione pubblica, sotto forma di dibattito pubblico e non di referendum, per il progetto di riapertura di cinque tratti dei Navigli, dalla Martesana alla Darsena. La delibera recepisce le indicazioni espresse dal Consiglio comunale che invita la Giunta a realizzare un processo di consultazione pubblica trasparente, inclusivo e che preveda la partecipazione dei city user e dei cittadini di età maggiore di 16 anni.
Pin It
Print

Candidata sindaco a Cerro Maggiore

Written by Piera Landoni.

Piera Landoni
Articolo di LegnanoNews.

Sciolte le riserve, niente più voci di corridoio. Piera Landoni è ufficialmente candidata sindaco a Cerro Maggiore. L'ex vice prima cittadina in quota Partito Democratico è uscita allo scoperto e ha svelato le sue carte: sul tavolo un progetto civico - ma attenzione a chiamarlo di centrosinistra -, un gruppo di persone eterogeneo e tante idee per Cerro e Cantalupo, partendo da cultura, sport, sicurezza, urbanistica e reperimento delle risorse.
«Prima delle regionali avevo ribadito che il mio impegno per Cerro Maggiore sarebbe continuato. E così sarà. - spiega l'ex numero due di Teresina Rossetti, candidata tra le fila dei dem alle scorse elezioni regionali del 4 marzo -
Pin It
Print

Comuni, sugli investimenti Milano batte Roma 11 a 1

Written by Il Sole 24 Ore.

Milano
Articolo del Sole 24 Ore.

La rete stradale di Milano e la Tramvia di Firenze. Sono la viabilità e i trasporti a segnare le differenze tra i bilanci dei Comuni, separando le città che provano a spingere sugli investimenti da quelle che viaggiano su una gestione “ordinaria”.
Il risultato è che i numeri dei preventivi 2018 appena approvati dalle città (la scadenza era il 31 marzo) indicano che in rapporto agli abitanti Milano batte Roma 11 a 1 nei programmi di investimento, e che le spese correnti dominano anche a Torino e Bologna. Qualche sorpresa arriva dai conti di Napoli, che stando ai programmi ha in proporzione il costo del personale più leggero fra le grandi, mentre rientra fra i fenomeni più prevedibili il dominio fiorentino nella spesa per i beni culturali o quello milanese alla voce «sviluppo economico».
Pin It
Print

TowandaDem: la parola alle donne

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi
Articolo pubblicato da Lettera43.

TowandaDem: la parola alle donne è il documento politico che in poche ore ha raccolto quasi 1000 firme. Il titolo nasce dal grido esasperato di Kathy Bates nel film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno. Lo abbiamo scelto per indicare che il PD così non va e per annunciare la nostra volontà di rimetterlo in sesto. Da molti anni le donne del PD come soggetto collettivo sono rimaste in silenzio. Di fronte al minimo storico del PD in queste elezioni e alla diminuzione delle elette dal PD anche per meccanismi come le pluricandidature di donne che hanno consentito l’elezione di 39 uomini al posto di 39 donne, non si può più tacere.
Pin It