Print

Chi sbarca in Italia ci resta, grazie a Conte

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia Qualche dichiarazione dei leader sul Consiglio europeo, in modo da dare agli italiani la possibilità di farsi un'idea indipendente sull'esito del summit definito dal premier Conte “un successo”.
Il presidente francese Emmanuel Macron, che ha proposto di creare in Europa i centri controllati, ha precisato uscendo dal summit che questi centri “vanno fatti nei Paesi di primo ingresso” e che “le regole di diritto internazionale e di soccorso in mare sono chiare: è il Paese sicuro più vicino che deve essere scelto come porto di approdo”.
Pin It
Print

I finanziamenti alla Lega

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato (video).

Intervengo per sollecitare la risposta all'atto di sindacato ispettivo 4-00042, che abbiamo trasformato in un'interrogazione a risposta orale.
In quell'atto ispettivo noi chiediamo al Ministro della giustizia di esprimere le proprie valutazioni su quanto riportato da alcuni organi di stampa e che è stato oggetto di un'inchiesta del settimanale «L'Espresso».
Pin It
Print

Un governo di molti molti selfie e dirette fb ma fatti zero

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano La prossima settimana la Camera dei Deputati non lavorerà perché il governo non è riuscito a portare in esame nessun provvedimento. A luglio invece è previsto in calendario un decreto importante come il dl Terremoto, con misure urgenti per le popolazioni colpite, ma che è frutto del lavoro del governo Gentiloni non Conte. Il vice premier Salvini è riuscito però ieri a camuffare la somma zero del suo governo sinora, attaccando il Pd per presunte assenze durante la sua risposta ad interrogazione urgente. Ha ragione, alcuni di noi erano assenti perché intenti a continuare il lavoro di presentazione di leggi e atti parlamentari di controllo e indirizzo.
Pin It
Print

Un altro incendio di rifiuti a Mortara

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Ancora un incendio alla Eredi Bertè di Mortara. Un ennesimo episodio davvero preoccupante, tanto più per il fatto che l’area è sotto sequestro. Per questo ho chiesto che la Commissione Ambiente della Regione faccia un sopralluogo a Mortara, visiti l’impianto e che dedichi una seduta ad affrontare il tema degli incendi di rifiuti nel pavese.
Per il resto, l’intervento dei vigili del fuoco è stato immediato e molto professionale, e a loro va il nostro ringraziamento, ma i cittadini di Mortara e dei paesi vicini non possono vivere con il timore che la situazione non sia sotto controllo e che i fumi che si sprigionano dagli incendi siano nocivi per la loro salute e per le coltivazioni, orti e piante da frutto compresi.
Pin It