La Chiesa non resta a guardare

Il cellulare del cardinale Gualtiero Bassetti squilla in continuazione da almeno due giorni. Ossia, da quando la Chiesa italiana ha annunciato di accogliere cento dei 177 profughi bloccati nella nave Diciotti ancorata nel porto di Catania. «Mi stanno chiamando molti vescovi della Penisola – racconta il presidente della Cei –. Mi manifestano la loro disponibilità ad aprire le porte delle diocesi a cinque, dieci, venti o trenta migranti della Diciotti. È una mobilitazione che mi commuove. E dimostra l’attenzione non solo dei pastori ma anche di molta nostra gente che frequenta ogni giorno le parrocchie verso gli ultimi, i dimenticati».
L’orientamento della nostra navigazione

Salvini e la nave Diciotti

Le ultime notizie, sono che alcuni Paesi, fuori dall'Unione e la Chiesa italiana, sarebbero disponibili ad accogliere una parte dei passeggeri della Diciotti.
Milano città per single
Milano città di single? Non solo, anche di famiglie numerose, composte da 6 o piu' persone. A confermarlo i dati elaborati dall'Anagrafe del Comune, che certifica il netto primato dei nuclei monofamiliari nei primi sette mesi del 2018: sono infatti oltre 400mila, piu' del doppio delle coppie, che si fermano a quota 163mila, mentre 92mila sono le famiglie composte da tre persone. Sulle 745 mila famiglie presenti in citta', pero', ci sono anche piu' di quattromila famiglie composte da 6 persone, piu' di mille ne contano 7, seguite da 341 nuclei con 8 familiari, 123 da 9 e due famiglie che contano rispettivamente 16 e 17 membri.