Print

La Chiesa non resta a guardare

Written by Gualtiero Bassetti.

Gualtiero Bassetti
Intervista di Avvenire.

Il cellulare del cardinale Gualtiero Bassetti squilla in continuazione da almeno due giorni. Ossia, da quando la Chiesa italiana ha annunciato di accogliere cento dei 177 profughi bloccati nella nave Diciotti ancorata nel porto di Catania. «Mi stanno chiamando molti vescovi della Penisola – racconta il presidente della Cei –. Mi manifestano la loro disponibilità ad aprire le porte delle diocesi a cinque, dieci, venti o trenta migranti della Diciotti. È una mobilitazione che mi commuove. E dimostra l’attenzione non solo dei pastori ma anche di molta nostra gente che frequenta ogni giorno le parrocchie verso gli ultimi, i dimenticati».
Pin It
Print

L’orientamento della nostra navigazione

Written by Ignazio Ravasi.

Ignazio Ravasi In piazza subito, Perché? Incomprensibile, aver in questi ultimi anni, tirato fuori l’Italia dalle sabbie mobili e ora presentarci quasi con il cappello in mano…a chiedere scusa. Sono bastati pochi mesi di governo elettorale, sempre conditi di mistificazioni, falsità, banalità (che certo incontrano il consenso, se nessuno li contrasta con gli argomenti e le battaglie appropriate) per farci perdere l’orientamento della nostra navigazione. Non si può guidare una nave in mezzo alle onde senza una bussola che eviti di portarci fuori rotta. Tra l’altro gli argomenti di questo governo sono veramente facili da contrastare. Guardiamo ai fatti non agli umori delle pance (in questo caso, se volessimo seguirli basterebbe rilanciare sempre + 1).
Pin It
Print

Salvini e la nave Diciotti

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del Corno La vicenda della Nave Diciotti, probabilmente si esaurirà al netto delle vicende umanitarie, verificate e legali da verificare, in un nulla di fatto rispetto all'equa redistribuzione in una cornice di Unione Europea, come invece il governo Conte, aveva enfatizzato e sbandierato, dopo l'ultimo Consiglio europeo in termini di risoluzione positiva di tale grave problema.
Le ultime notizie, sono che alcuni Paesi, fuori dall'Unione e la Chiesa italiana, sarebbero disponibili ad accogliere una parte dei passeggeri della Diciotti.
Pin It
Print

Milano città per single

Written by Il Giorno.

Milano
Articolo pubblicato da Il Giorno.

Milano città di single? Non solo, anche di famiglie numerose, composte da 6 o piu' persone. A confermarlo i dati elaborati dall'Anagrafe del Comune, che certifica il netto primato dei nuclei monofamiliari nei primi sette mesi del 2018: sono infatti oltre 400mila, piu' del doppio delle coppie, che si fermano a quota 163mila, mentre 92mila sono le famiglie composte da tre persone. Sulle 745 mila famiglie presenti in citta', pero', ci sono anche piu' di quattromila famiglie composte da 6 persone, piu' di mille ne contano 7, seguite da 341 nuclei con 8 familiari, 123 da 9 e due famiglie che contano rispettivamente 16 e 17 membri.
Pin It