Il PD deve difendere i diritti

«Ho votato Zingaretti, con convinzione. È stato sconcertante impiegare un anno per avere di nuovo un segretario. Ma ora c’è. E l’unica voce deve essere quella del leader. Quando dice che dobbiamo cambiare tutto, radicalmente, io lo prendo in parola». «Il Pd dice deve saper declinare i suoi valori in questo tempo della storia. Vengono oggi messi in discussione valori fondamentali, sociali, civili e umani. E questo vale, come dissi nel decimo anniversario del PD, anche per lo ius soli».
Diciamo la verità: sullo ius soli il PD temeva di perdere voti.
Diciamo la verità: sullo ius soli il PD temeva di perdere voti.
Strappiamo il biotestamento dalle mani della politica

Cioè affronta il tema dal punto di vista etico e normativo, dando però voce anche alle ragioni che sono portate da coloro che non sentono di condividere questo atto legislativo.
“Un confrontano tra medici, e tra rappresentanti delle Chiese, compiendo un’operazione di assoluto rispetto delle scelte individuali. Io penso che il testamento biologico sia un tema di civiltà, non è solo e tanto un tema di diritti in senso stretto.
La nuova rotta del PD

Il percorso congressuale locale e nazionale del Partito Democratico appena concluso ha portato all'elezione di un nuovo Segretario e nuovi gruppi dirigenti con una numerosa partecipazione alle Primarie. Lo scenario interno al PD è radicalmente mutato, così come il clima politico del Paese, come attestano le numerose manifestazioni di piazza e come indicano i dati dei sondaggi.
Autobus dirottato, più informazioni alle aziende

Questo perché oggi nessuno comunica alle aziende di trasporto se un loro dipendente, dopo l’assunzione, ha problemi con la legge, come nel caso dell’autista del bus dirottato a Crema e fermato dalle forze dell’ordine a Peschiera Borromeo.
E non deve più accadere.
E non deve più accadere.