Print

Sicurezza poca, propaganda molta

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele FianoSalvini e il suo governo non si smentiscono mai: ancora una volta poco spazio alla sicurezza dei cittadini e molto alla propaganda.
Quanto illustrato oggi al termine del consiglio dei ministri da Conte e Salvini ha poco a che fare con la vita delle nostre città: si punta il dito sugli sbarchi (ma non erano azzerati?) e ci si dimentica dei reali interventi che servono sia per la presenza delle forze dell’ordine nei luoghi più a rischio, sia degli interventi a carattere sociale per evitarne la ulteriore marginalizzazione.
Ogni giorno sono proprio loro a parlare dei rischi di furti e rapine, ma quando legiferano sembra che non sia questo il problema che li assilla.
Pin It
Print

Lo sblocca-cantieri non fa ripartire nessuna infrastruttura

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaIl mio intervento di oggi in aula alla Camera durante la discussione generale sul decreto-legge Sblocca-Cantieri. Un provvedimento che, a dispetto del nome che porta, non farà ripartire nessuna delle infrastrutture bloccate del nostro Paese e che contiene criticità e pericolosità considerevoli. Come raramente è avvenuto in passato la discussione di questo decreto, considerato di portata rilevante per il Governo Lega e 5 Stelle, è avvenuta per tutto il suo iter legislativo non solo in totale assenza del Ministro delle Infrastrutture ma di qualunque rappresentante del Governo titolare di una delega attinente al tema agli appalti pubblici. Forse per le difficoltà o l'incapacità di rappresentare le posizioni del Governo su questo provvedimento così contraddittorio.
Video dell'intervento»
Pin It
Print

Il decreto sblocca-cantieri è un pericoloso manifesto ideologico

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato in dichiarazione di voto per il PD sul decreto sblocca-cantieri (video).

Abbiamo seguito seriamente questo provvedimento senza nessuna volontà ostruzionistica. Abbiamo fatto interventi, abbiamo presentato emendamenti sul metodo e ed emendamenti puntuali sul merito, ma è servito a poco.
In queste settimane di discussione su questo decreto ci siamo spesso chiesti le ragioni di un provvedimento tanto corposo, o meglio, ci siamo chiesti se ci fossero ragioni diverse dalla propaganda, dalla voglia di intestarsi pseudo-riforme positive che in realtà non ci sono. Ci siamo fatti la domanda che ha posto ieri il collega Margiotta: a cosa serve questo provvedimento? Cui prodest?
Pin It
Print

La Regione intervenga sulla crisi del Mercatone Uno

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Un intervento attivo della Regione sulla crisi del Mercatone Uno che coinvolge più di 300 lavoratori in Lombardia. Questo quanto chiesto dai consiglieri regionali del Pd nel corso di un’audizione delle rappresentanze sindacali e datoriali (assente la proprietà anche se convocata) che si è tenuta ieri in Commissione attività produttive.
“Abbiamo chiesto l’audizione sulla crisi del Mercatone Uno - afferma Giuseppe Villani – perché la situazione è davvero preoccupante. La necessità primaria è che il ministero dello Sviluppo economico attivi quanto prima gli ammortizzatori sociali, visto che il Tribunale di Bologna, lo scorso venerdì, ha stabilito la retrocessione dell’amministrazione straordinaria.
Pin It