Print

Tutti insieme a scuola di relazione

Written by Don Gino Rigoldi.

Don Gino RigoldiArticolo di Don Gino Rigoldi pubblicato dal Corriere della Sera.

Sotto la regia del Comune di Milano, nel Municipio 6 siamo riuniti in un’impresa che non avremmo mai pensato di vivere nella dimensione che stiamo sperimentando. Associazioni, gruppi di volontariato e parrocchie: siamo tutti impegnati a dar da mangiare a circa quattrocento famiglie che sono semplicemente alla fame. Frigoriferi vuoti, latte in polvere per i bambini irraggiungibile, anziani sostanzialmente soli. Io dico ai miei - alla mia Fondazione, alle associazioni Comunità Nuova e BIR- ma anche a tutte le amiche e gli amici che sono con noi nelle imprese del Giambellino e del Lorenteggio: viviamo un privilegio, quello di aiutare a far vivere meglio i nostri concittadini.
Pin It
Print

Occorre un fondo per la rinascita

Written by Paolo Gentiloni e Thierry Breton.

Paolo GentiloniIntervento di Paolo Gentiloni e Thierry Breton sul Corriere della Sera.

Per natura e ampiezza, la crisi del Covid-19 richiede una mobilitazione storica da parte degli Stati membri e dell’Unione europea in termini di governance, di determinazione e di mezzi.
Ognuno adesso ne è consapevole: nessun Paese, nessun continente può affrontare da solo la minaccia sanitaria del coronavirus. Allo stesso modo, nessun Paese e nessun continente sarà in grado di combattere e vincere da solo la sfida economica per un pianeta in cui quasi quattro miliardi di abitanti - metà dell’umanità - vivono ormai in una situazione di confinamento.
Pin It
Print

Necessario potenziare connessioni internet fisse e mobili

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaCon il prolungamento delle misure di quarantena e milioni di italiani costretti a ricorrere al telelavoro e all'educazione online, è necessario che le aziende di telecomunicazioni potenzino le connessioni internet, fisse e mobili, utilizzando tutti i giga disponibili e che prevedano una riduzione delle tariffe. E' quanto chiede l'eurodeputata Pd e vicepresidente della commissione Industria dell'Eurocamera, Patrizia Toia, in una lettera inviata oggi agli amministratori delegati di Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Iliad. Alcuni operatori hanno già preso iniziative di solidarietà digitale, riconosce nella lettera l'eurodeputata, che in passato ha condotto i negoziati a livello europeo per l'eliminazione delle tariffe di roaming.
Pin It
Print

Il Consiglio metropolitano ha approvato il Bilancio di previsione 2020/2022

Written by Arianna Censi.

Arianna Censi"Oggi abbiamo fatto una seduta del consiglio metropolitano in videoconferenza. Abbiamo approvato il Documento Unico di Programmazione ed il Bilancio di previsione 2020/2022. Nonostante l'emergenza gli Enti Locali devono proseguire nelle attività istituzionali nell'interesse di tutti coloro che usufruiscono dei servizi pubblici".
Lo ha annunciato Arianna Censi, Vicesindaca della Città Metropolitana di Milano.
Il Consiglio metropolitano nella seduta del 7 aprile 2020, riunito in videoconferenza, ha definitivamente approvato il Documento unico di programmazione ed il Bilancio di previsione 2020/2022.
Pin It