Università Statale di Milano quarta al mondo per ricerca

Considerando le istituzioni universitarie, l'Università Statale di Milano, con 287 articoli, è il primo ateneo in Europa ed il quarto al mondo preceduta dalle due università di Wuhan e dalla Harvard Medical School. Allargando la classifica anche agli istituti di ricerca, la Statale scala di un solo posto, cedendolo a Inserm in Francia, l'Istituto Nazionale per la Salute e la ricerca biomedica.
In questo Parlamento è possibile solo questa maggioranza

Mi pare evidente che questo voto dimostri che in questo Parlamento è possibile solo questa maggioranza.
Avevamo detto con grande chiarezza - e lo aveva detto anche il Presidente Conte - che quello di ieri era un primo passo: era il passo per evitare la sfiducia al Governo e consentire di ripartire, sulla base delle cose che ha detto il Presidente del Consiglio.
Adesso c’è bisogno di prendere atto dei limiti e degli errori che sono stati fatti e, così come avevamo chiesto anche noi, bisogna costruire un patto di Legislatura che consenta di affrontare la pandemia, di continuare la campagna vaccinale con il successo che sta avendo, di far ripartire l’economia a partire dai fondi del Recovery Plan.
La mia città in quindici minuti

Articolo di Sala (PDF)»
La disconnessione è un diritto

Ieri il Parlamento europeo ha votato una risoluzione per sollecitare la Commissione ad elaborare una normativa che consenta a lavoratrici e lavoratori (i cosiddetti smart workers) di disconnettersi al di fuori dell’orario di lavoro, di fissare requisiti minimi e rafforzare il loro diritto a condizioni più eque.
Per effetto della pandemia, il lavoro da casa è aumentano di quasi il 30% e, secondo una ricerca condotta da Eurofound, le persone che lavorano abitualmente da casa hanno più del doppio delle probabilità di lavorare oltre le 48 ore settimanali massime rispetto a chi lavora in sede.