Gli italiani sono diventati peggiori

Treni, serve chiarezza e confronto

L’interrogazione chiedeva, appunto, chiarezza sulla programmazione del servizio, puntualità delle corse e rimborsi degli abbonamenti non utilizzati e convocazione dei tavoli territoriali. “Ancora una volta il Pd ha voluto porre l’attenzione sui problemi del servizio ferroviario - sottolinea Villani -. Abbiamo chiesto equità, collaborazione ed efficienza, tutti elementi che a oggi non ci sono proprio, e un’attenzione a un servizio orientato, in prospettiva, alle esigenze degli studenti”.
L'Assessore non sa cosa fanno i suoi in Regione?

“Avremmo capito se avesse parlato della necessità di prendersi cura di tutte le fonti inquinanti o del fatto che sia necessario passare maggiormente al trasporto pubblico - prosegue Borghetti -.
Il Portogallo alla guida del semestre europeo

Dal 1° gennaio il Portogallo è subentrato alla Germania alla guida del semestre europeo.
Dopo la Merkel, grande Presidente e regista dell'accordo nel Consiglio europeo per Next Generation EU, adesso arriva il premier António Costa, forse meno noto ma comunque politico di grande spessore e livello.
Valorizzerà il pilastro sociale (è già previsto, infatti, un appuntamento sul tema a Porto), saprà tenere insieme tutti gli Stati membri imprimendo un tratto progressista alla fase che si sta inaugurando.
Davvero un passaggio positivo che apre ad un semestre di grande fiducia e speranza.