Città verdi: Milano tra le metropoli più attente

Negli ultimi mesi del 2019 è stato pubblicato Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle 104 città Italiane capoluogo di provincia. Lo studio è realizzato con la collaborazione di Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore e come ogni anno raccoglie, attraverso questionari, interviste e altre fonti statistiche, le informazioni su 125 parametri ambientali per classificare le principali città italiane. Sul podio i “soliti noti”: Trento e Mantova al primo e secondo posto e Pordenone che scavalca Bolzano guadagnandosi il terzo posto. I grandi centri faticano a dare risposte alle criticità che le attanagliano.
Dieci anni dopo Fukushima, rinnovabili e nucleare pulito

Lombardia in zona rossa

Da lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile la Lombardia torna in zona rossa.
Non è bastato dunque il passaggio all'arancione scuro del 5 marzo per evitare una nuova stretta alle regole anti-contagio da Covid-19.
L'allerta è alta per evitare che questo weekend si trasformi in una sorta di liberi tutti, con assembramenti nelle vie dello shopping e nei luoghi simbolo del tempo libero, come la Darsena e i parchi.
Ospedale di Saronno: serve un Piano di rilancio

“I sindaci meritano risposte dall’assessore Moratti - sottolineano Astuti e Borghetti- e le meritano in tempi brevissimi. Serve un piano di investimenti rapido. Non si possono aspettare mesi perché le carenze di personale, soprattutto tra gli anestesisti rianimatori, sono gravissime. L’urgenza è quella di emanare bandi che possano contare su maggiori risorse. Ad oggi i bandi sono andati deserti perché non stilati in maniera corretta”.