Print

Ultime notizie sulla Biblioteca di Baggio e sulla Piazza dei Saperi

Written by Rosario Pantaleo.

Rosario PantaleoArticolo di Rosario Pantaleo pubblicato da PDMilano7.

ul tema della Biblioteca di Baggio, e sugli interventi per la sua trasformazione e ampliamento, abbiamo parlato più volte su Il diciotto – Mensile di Informazione e Cultura. Abbiamo parlato delle opportunità previste e delle difficoltà intercorse. Dell’importanza dell’intervento ma, anche, delle varie disavventure che ne hanno ritardato i lavori e, di conseguenza, la sua apertura alla cittadinanza.
Recentemente, al fine di avere sempre aggiornamenti sulle attività in corso d’opera, ho inoltrato agli assessori competenti una nuova interrogazione con molte domande al fine di avere un quadro quanto più ampio e ufficiale dell’attuale fase di lavoro.
Pin It
Print

Le priorità per riformare la Giustizia

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato sulla rivista Gente in Movimento.

Nelle Commissioni Giustizia della Camera dei Deputati e del Senato, abbiamo già avuto modo di interloquire più volte con la Ministra Cartabia riguardo alle scelte sulle materie di sua competenza.
Adesso si apre una fase che non sarà lunga: il tempo che resta da qui alla fine della Legislatura, infatti, non è molto. Tuttavia, sarà una fase importante perché davvero si potrebbe riuscire a mettere mano a interventi decisivi per migliorare lo stato complessivo della Giustizia italiana e anche per questo vi è la necessità di individuare delle priorità da portare avanti. È evidente che abbiamo bisogno di fare la riforma del Processo Civile perché serve complessivamente al Paese per l’economia, l’attrattività per gli investimenti, la competitività.
Pin It
Print

Bene l’hub vaccinale di Broni

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani“Non posso che essere soddisfatto, anche se è passato quasi un mese: finalmente, Regione Lombardia ha deliberato l’apertura di un centro vaccinale a Broni al quale si rivolgeranno anche i cittadini del territorio limitrofo, cioè Stradella e tutto l’Oltrepò orientale. Ma ora dobbiamo continuare”, è il commento di Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, che a fine marzo, durante una discussione in consiglio sul tema degli hub vaccinali, aveva rilanciato su un aumento dei punti in provincia di Pavia. "Adesso Regione deve deliberare anche per l’alta Lomellina, sull’esempio di quello che è già avvenuto a Robbio con la vaccinazione degli over 80 concordata con i medici di base, per Casteggio e i comuni limitrofi per l’Oltrepò centrale, per Belgioioso, utilizzando le strutture dell’ospedale, per la Bassa pavese, per Mede, sulla scorta di quanto deciso dopo la zona rossa comunale, e altri, sempre per la Lomellina. L’importante è, ribadisco, deciderli in base alle proposte che vengono dai territori, a partire dai sindaci, appunto”.
Pin It
Print

L'eterno conflitto tra due diritti entrambi legittimi

Written by Piero Fassino.

Piero Fassino
Articolo di Piero Fassino pubblicato da Il Tirreno (file PDF).

In queste ore il mondo intero invoca con angoscia che in Medio Oriente si spezzi la spirale di violenza che sta causando vittime innocenti tra le popolazioni israeliana e palestinese. E la priorità assoluta a cui si sta dedicando la diplomazia internazionale, a lungo colpevolmente distratta.
Ma quali origini ha questa ennesima crisi israelo-palestinese? E assai diffusa una rappresentazione che contrappone un popolo oppresso, i palestinesi, e un oppressore, Israele. La realtà è assai più complessa. In quella terra non sono in conflitto un torto e una ragione, ma due diritti ugualmente legittimi: il diritto di Israele a vivere, sicuro e riconosciuto dai suoi vicini; il diritto del popolo palestinese ad avere una propria patria.
Pin It