Le proposte di Italia Viva sulla legge Zan non sono sufficienti per arrivare a una sintesi

"Intanto -dice Mirabelli all'Adnkronos- io mi aspetto che tutte le forze che hanno sostenuto e votato la legge Zan alla Camera dei deputati difendano il testo che insieme abbiamo voluto. Inoltre, è evidente che mettere in discussione in discussione il tema dell'identità di genere o escludere le persone in transizione dalle tutele, per noi non è accettabile".
Caritas Ambrosiana: in Lombardia ci sono quasi 80mila nuovi poveri

Quasi 80 mila persone intrappolate nella povertà assoluta e altre 20 mila che rischiano, ogni giorno, di cadere nella rete degli usurai. Gli effetti del Covid in Lombardia sono stati devastanti non solo sotto il profilo sanitario – con migliaia di contagiati e quasi 34 mila decessi dal 21 febbraio 2020 – ma anche dal punto di vista economico. La Caritas Ambrosiana, che sul territorio regionale è presente con dieci diocesi e 14.163 volontari (di cui 2.827 over 65), nel 50 esimo anno dalla sua nascita, ha presentato il report dal titolo «Gli effetti del coronavirus sulla povertà: il punto di vista delle Caritas lombarde» per calcolare quante persone sono state colpite dall’emergenza economica dovuta alla pandemia.
Garantire credito e sostegni alle PMI
