Italia-Usa decisivi per il multilateralismo

"E' oramai conclamato - prosegue l'esponente dem - l'obiettivo di alcuni Paesi di imporre un assetto basato sui rapporti di forza e sullo scontro frontale tra blocchi. Le iniziative unilaterali, anche di natura militare, della Federazione russa ma anche di molti altri Paesi in zone di conflitto, come la Siria, la Libia, lo Yemen, ne sono una manifestazione evidente".
"Sono convinta che i nostri due Paesi debbano invece ribadire con forza, in tutte le sedi, che a fronte di nuove sfide globali nessuno Stato puo' illudersi di fare da solo: i conflitti per le risorse naturali, i cambiamenti climatici, i crescenti flussi migratori, il terrorismo e la criminalita' internazionale, le diseguaglianze crescenti tra Paesi e negli Stati al loro interno, richiedono un'alleanza globale che definisca, nelle sedi multilaterali, principi e soluzioni condivise. I nostri Parlamenti - conclude Berlinghieri - possono svolgere un ruolo cruciale nel consolidamento di un nuovo ordine internazionale multilaterale".
Per seguire l'attività di Marina Berlinghieri: sito web