Carcere: dalla Ministra assenso alle proposte PD su proroghe alle norme di emergenza e più formazione

"L'Italia - continua Mirabelli - è stata condannata negli anni varie volte dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo per le condizioni di invivibilità dei penitenziari dovuta alla mancanza di spazi. Anche ora nelle nostre carceri sono presenti 54.615 detenuti nonostante una capienza effettiva di 47.736 posti. La pandemia ha aggravato queste condizioni di vita già precarie, perché per contenere il diffondersi dell'epidemia, i penitenziari sono stati chiusi a tutti gli accessi esterni e sono stati sospesi attività formative e laboratori e soprattutto i colloqui in presenza con i familiari. Il Decreto 137/2020 ha alleggerito queste condizioni con misure deflattive, poi prorogate fino alla fine di quest'anno. Ora, come Pd chiediamo al Governo di prorogare ancora i permessi premio per chi è in semilibertà e di intervenire sulla liberazione anticipata, aumentando da 45 a 75 giorni gli sconti di pena per buona condotta. Ancora, per ripartire col piede giusto dopo la pandemia è urgente investire in formazione, perché la pena torni ad avere l'obiettivo del reinserimento, previsto dalla Costituzione".
Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook