Articoli

Stampa

Forum degli Amministratori Lombardi

Scritto da Sara Santagostino.

Sara Santagostino Insieme a tanti Sindaci della Lombardia, sono stata ospite del Forum degli Amministratori Lombardi organizzato dal PD Lombardia.
Ho raccontato le buone pratiche e le esperienze positive che ogni giorno sperimentiamo nell’esperienza amministrativa di Settimo Milanese. Abbiamo chiesto che il governo ascolti i territori e che porti a sistema quanto di buono viene fatto nei comuni.
Sono convinta che lavorando tutti insieme nella stessa direzione si possa fare. Che con l’impegno di tutti possiamo fare meglio di quanto già stiamo facendo, continuando a curare i nostri territori e senza lasciare indietro nessuno.
Pin It
Stampa

A Bruxelles riconfermato Presidente del Gruppo CALRE sulla lotta alle diseguaglianze di salute

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiSi è svolta lunedì 7 ottobre a Bruxelles l’Assemblea annuale della CALRE, la Conferenza delle 75 Assemblee Legislative regionali europee. Come delegato a rappresentare il Consiglio Regionale della Lombardia, in qualità di Vice Presidente, sono intervenuto durante i lavori relazionando sui progressi del gruppo di lavoro, da me presieduto, sul tema della lotta alle diseguaglianze di salute nei sistemi socio-sanitari europei.
Il gruppo, ed è un bel successo, ha visto l’adesione di membri della CALRE provenienti da Italia, Spagna, Portogallo, Belgio e Austria, raccogliendo a oggi i contributi di 14 Regioni.
Pin It
Stampa

Confronti

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiUna riflessione sulle elezioni in Portogallo:
1.Il Portogallo ha un'estensione territoriale di 92391 kmq e poco più di 10 milioni di abitanti. L' Italia ha un'estensione di 302072 kmq e poco più di 60 milioni di abitanti. Il PIL del Portogallo è un dipresso la metà di quello della Lombardia.
Questo per fissare il punto di partenza.
2. Quando caddero le dittature fasciste in Portogallo e Spagna si era già a metà degli anni Settanta del secolo scorso, e i due paesi della penisola iberica erano in sostanza degli Stati economicamente sottosviluppati con qualche isola di sviluppo. L'Italia, nonostante la crisi petrolifera, era già un Paese di capitalismo industriale maturo con alcune isole di sottosviluppo.
Pin It
Stampa

Investire sull'economia verde è decisivo per la crescita

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaLo scorso venerdì ho partecipato alla presentazione del Rapporto di ASviS 2029 giunta alla sua quarta edizione. Un evento particolarmente importante che quest'anno ha richiamato più di mille persone, segno della crescente attenzione per le tematiche ambientali e che ha visto la speciale partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto dalla platea da un lungo applauso. L’Italia e l’Europa devono proseguire con ancora più slancio sulla strada intrapresa dalla nuova Commissione e dal nuovo Governo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Agenda 2030. Le parole di Paolo Gentiloni nel suo ruolo di Commissario europeo e del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri indicano con nettezza la direzione da seguire già nella prossima Legge di Bilancio.
Pin It
Stampa

Valore Acqua per l’Italia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento all'incontro Valore Acqua per l’Italia (video).

La discussione sulla legge che riordina tutta la questione dell’acqua, in questo momento, è incardinata alla Camera dei Deputati.
Sono state fatte molte audizioni e sono arrivati molti contributi.
Penso che, al punto in cui siamo arrivati, ci siano le condizioni affinché la maggioranza avanzi una proposta che raccolga, a partire dal Disegno di Legge presentato, le diverse osservazioni che sono state fatte e che sono sul campo.
Pin It