Stampa

Investire sull'economia verde è decisivo per la crescita

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaLo scorso venerdì ho partecipato alla presentazione del Rapporto di ASviS 2029 giunta alla sua quarta edizione. Un evento particolarmente importante che quest'anno ha richiamato più di mille persone, segno della crescente attenzione per le tematiche ambientali e che ha visto la speciale partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto dalla platea da un lungo applauso. L’Italia e l’Europa devono proseguire con ancora più slancio sulla strada intrapresa dalla nuova Commissione e dal nuovo Governo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Agenda 2030. Le parole di Paolo Gentiloni nel suo ruolo di Commissario europeo e del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri indicano con nettezza la direzione da seguire già nella prossima Legge di Bilancio.
Servono più investimenti orientati a sostenibilità ambientale e sociale, l’emissione di Green Bond, una riforma della fiscalità e dei sussidi in chiave ambientale, il potenziamento di Industria 4.0 per accompagnare lo sviluppo dell’economia circolare e la transizione ecologica del nostro sistema produttivo. Una scelta di radicale discontinuità con il passato, condivisa dal Partito Democratico che sostiene con forza queste misure, insieme alla dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale e all’inserimento del principio dello Sviluppo sostenibile in Costituzione che torneremo a proporre in Parlamento. È il tempo di agire con scelte concrete e coerenti e di assumere a pieno titolo la responsabilità di portare finalmente l’Italia e l’Europa su un sentiero di sviluppo sostenibile.

Per seguire l'attività di Chiara Braga: sito web - pagina facebook

Pin It