Articoli

Stampa

Le priorità per il Paese

Scritto da Franco Mirabelli.

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato dal mensile Zona Nove.

La Legislatura che si sta concludendo è stata segnata da governi sostenuti da maggioranze diverse ed inedite: dal Governo Lega-M5S, alla maggioranza giallo-rossa, fino al Governo di unità nazionale presieduto da Mario Draghi. Soprattutto, sono stati anni in cui il Paese, le istituzioni e la politica si sono dovute misurare con eventi drammatici e straordinari come la pandemia e oggi, la guerra in Ucraina.
Pin It
Stampa

Un voto utile

Scritto da Piero Fassino.

Articolo di Piero Fassino.

A dispetto del tono rassicurante e moderato con cui la destra nelle prime settimane si è rivolta agli elettori, via via che si avvicina il 25 settembre l'anima retriva e conservatrice ha preso il sopravvento e su ogni fronte è emersa la destra dura.
È accaduto sull'Europa dove Fratelli d'Italia e Lega hanno assunto posizioni via via sempre più ostili all'Unione europea fino a schierarsi a fianco di Orban, il leader ungherese antieuropeo e sovranista. Una scelta da cui l'Italia non potrà che ricavare isolamento internazionale.
Pin It
Stampa

In Italia il lavoro è pagato troppo poco

Scritto da Giuseppe Sala.

Articolo di La Stampa.

«Il lavoro in Italia è pagato troppo poco, dobbiamo partire da questo punto per cambiare le cose». Un messaggio chiaro quello espresso oggi dal sindaco di Milano Giuseppe Sala durante un convegno alla Statale di Milano. «Questo vale per quanto guadagna un carabiniere o per un amministrativo in Tribunale ma vale anche per tanti altri lavori - prosegue Sala - è un problema enorme e gravissimo. Se Milano è una città costosa, dove prendere un appartamento costa tanto, bisogna trovare una formula».
Pin It
Stampa

Tutti gli aiuti del nuovo decreto

Scritto da Il Sole 24 Ore.

Articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore

Il Decreto Aiuti-ter varato dal governo vale 14 miliardi. E contiene misure di sostegno per imprese e famiglie di fronte al caro-energia. Ecco quelle principali.
Arrivano nuovi stanziamenti per il bonus trasporti, il contributo da 60 euro per l’acquisto di abbonamenti ai trasporti pubblici.
In particolare, il Fondo nato con il primo decreto Aiuti è incrementato di 10 milioni di euro per l’anno 2022.
Pin It
Stampa

L'impegno a ridurre le diseguaglianze

Scritto da Franco Mirabelli.

Intervento di Franco Mirabelli al Circolo PD Di Vittorio.

Innanzitutto credo che dobbiamo dire che la questione dell’Europa e del fatto che per noi, l’Italia e i singoli Paesi europei da soli non possono né affrontare né risolvere i grandi problemi del futuro, attraversa tutto il nostro programma.
In questa Legislatura abbiamo affrontato problemi inediti, straordinari, come la pandemia e la guerra in Ucraina e la crisi energetica.
Pin It