
Anpi è necessaria per fare Memoria proattiva
Articolo di Carlo Borghetti.
“Destra al governo a Roma e destra al governo in Lombardia: immigrazione venduta come emergenza, sanità pubblica non sostenuta come necessario, disuguaglianze considerate come naturale esito del “merito”… forse non ci rendiamo ancora conto del disagio sociale che crescerà così nel Paese e in Lombardia: l’ANPI è necessaria oggi più che mai per fare memoria proattiva e stimolare una cultura politica che contrasti questa destra così nociva innanzitutto per chi è più fragile e più indietro nelle nostre comunità oggi”.
“Destra al governo a Roma e destra al governo in Lombardia: immigrazione venduta come emergenza, sanità pubblica non sostenuta come necessario, disuguaglianze considerate come naturale esito del “merito”… forse non ci rendiamo ancora conto del disagio sociale che crescerà così nel Paese e in Lombardia: l’ANPI è necessaria oggi più che mai per fare memoria proattiva e stimolare una cultura politica che contrasti questa destra così nociva innanzitutto per chi è più fragile e più indietro nelle nostre comunità oggi”.

L'immigrazione va governata e non ideologizzata
"Le migrazioni sono un fatto che c'è sempre stato, che c'è, e che va governato e non ideologizzato. Quindi, con questi interventi che sembrano un po' spot e alla ricerca del consenso, non si risolve granché. Quando hai l'opportunità di cercare di regolamentare un flusso, di regolarizzare chi viene, ma perché devi perdere questa opportunità?". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a SkyTg24, a proposito della decisione del governo Meloni di togliere l'istituto della protezione speciale per i migranti.

Preoccupati dalle proposte del governo sui migranti
“Come sindaci, come amministratori, come cittadini che quotidianamente si impegnano nei territori per cercare di garantire le migliori risposte alle criticità che le nostre Comunità esplicitano, siamo molto preoccupati per le proposte in discussione relative alle modifiche all’unico sistema di accoglienza migranti effettivamente pubblico, strutturato, non emergenziale che abbiamo in Italia.

Pnrr, Lavoro e DEF
Articolo di Silvia Roggiani.
Pnrr - In Senato si è discusso il decreto sulla governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il PD con i due capigruppo al Senato e alla Camera ha chiesto al Ministro a Fitto di riferire in Parlamento e una relazione dettagliata sullo stato dei progetti, in particolare su come il Governo intende superare i ritardi.
Pnrr - In Senato si è discusso il decreto sulla governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il PD con i due capigruppo al Senato e alla Camera ha chiesto al Ministro a Fitto di riferire in Parlamento e una relazione dettagliata sullo stato dei progetti, in particolare su come il Governo intende superare i ritardi.

Da Strasburgo
Articolo di Patrizia Toia (video).
Questa settima parlamentare si è svolta a Bruxelles e ha visto, oltre agli ordinari lavori nelle commissioni, anche la cosiddetta "plenarietta", una mini-plenaria di due giorni che si svolge a Bruxelles anziché a Strasburgo.
Questa settima parlamentare si è svolta a Bruxelles e ha visto, oltre agli ordinari lavori nelle commissioni, anche la cosiddetta "plenarietta", una mini-plenaria di due giorni che si svolge a Bruxelles anziché a Strasburgo.