Logistica: la tutela dell’ambiente in Costituzione

“Come ci spiegano i nostri parlamentari, con questa decisione allineiamo la nostra carta costituzionale a quella di quasi tutti gli Stati europei e compiamo altri fondamentali passi verso la transizione ecologica e solidale – ricorda Villani –. Quindi, non è solo una battaglia che deve essere della nostra parte politica, ma la possibilità vera, concreta di applicare un principio costituzionale ovunque si intenda distruggere o consumare il nostro ecosistema, il nostro suolo”.
E siccome a Roma c’è la convergenza di tutte le forze di maggioranza, compresa un’apertura della Lega, Villani si augura che “anche in Lombardia la maggioranza di governo sia dalla nostra parte quando ci opponiamo a interventi devastanti. Un segnale positivo c’è già stato da parte dell’assessore al Territorio, che ha parlato della necessità di una nuova legge, a proposito degli insediamenti logistici. E già una prima vittoria l’abbiamo ottenuta con il voto unanime al nostro ordine del giorno alla legge di revisione ordinamentale che impegna l’istituzione regionale a rivedere la normativa attuale, introducendo norme in linea con la necessità di fare programmazione territoriale e di contenere il consumo di suolo”.
Per seguire l'attività di Giuseppe Villani: Pagina Facebook