Stampa

Un ruolo dirigenziale per gli educatori dei penitenziari

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento di Franco Mirabelli.

Da alcuni mesi, insieme al Coordinamento Aree Educative penitenziarie, sindacati e altri colleghi, lavoriamo ad un disegno di legge che ponga l'attenzione sul ruolo degli educatori e sulla funzione educativa nell'esecuzione penale.
Il Disegno di Legge che ho presentato in Senato propone di riconoscere ai funzionari educativi un ruolo dirigenziale, al fine di avere una reale responsabilità sugli aspetti strettamente educativi attualmente sotto la sola responsabilità del direttore d'Istituto.

Disegno di Legge d'iniziativa del Senatore Mirabelli
Disposizioni in materia di riordino delle aree educative e del ruolo socio-educativo dell’esecuzione penale
Testo della Relazione:
Il presente disegno di legge si pone l'obiettivo di modernizzare l’ordinamento penitenziario negli specifici aspetti dell'ambito educativo.
A 40 anni dalla riforma penitenziaria, il settore educativo negli istituti ha raggiunto un livello di conoscenze e di esperienze che necessitano una rivisitazione finanche linguistica. Il termine "trattamento", infatti, risulta inadatto a riflettere l’attività professionale svolta dal personale delle aree educative che può essere invece contenuta nell’espressione “interventi socio-educativi". La trasformazione linguistica proposta appare più adatta a riflettere il cambiamento culturale realizzatosi all'interno degli istituti e, al tempo stesso, evidenzia la finalità educativa e di reinserimento sociale delle attività medesime. La duplice anima dell’esecuzione penale che vede spesso opporre istanze di sicurezza a istanze educative sembra non trovare un suo punto di equilibrio negli istituti di pena anche a causa di un assetto amministrativo che non riconosce la piena autonomia alle professioni socio-educative, in particolar modo ai funzionari giuridico pedagogici.
Fin quando non si comprenderà che la sicurezza negli istituti fonda il suo successo sugli interventi educativi e socializzanti, affidando alla "sicurezza" solo gli aspetti che gli sono propri, si continuerà a svilire il mandato costituzionale affidato dalla legge alla funzione rieducativa della pena.
Inoltre, sono preoccupanti i gravi episodi di violenza verificatisi a marzo 2020 e i vari procedimenti giudiziari in corso per il reato di tortura per altri casi.
Occorre dunque costruire una nuova cultura penitenziaria che rispetti i diversi ruoli, ma che dia reale centralità all'aspetto socio educativo degli interventi.
Il disegno di legge in oggetto si pone l’obiettivo di affrontare concretamente le contraddizioni che convivono in questo sistema, che da un lato sottolinea l’importanza della rieducazione e del reinserimento sociale dei condannati ma dall'altro, invece, riduce drasticamente i funzionari dell'area educativa, funzionali alla predetta attività rieducativa. A riprova di quanto detto, si pensi che all'interno degli istituti i funzionari educatori hanno un rapporto numerico con i detenuti di 1 a 100 nelle case circondariali e di 1 a 50 nelle case di reclusione, rapporto peraltro neanche pienamente rispettato e ad ogni modo assolutamente inadeguato a costruire la relazione educativa. Negli uffici territoriali e centrali della Formazione e quelli del Trattamento i funzionari educatori invece sono quasi del tutto assenti. La mancanza di tali figure comporta alcune pesanti ricadute, basti pensare al fatto che negli accordi territoriali sul vaccino contro l’epidemia da Covid-19 in molti territori non sono stati contemplati i funzionari educativi come personale da vaccinare o ancora al fatto che nei progetti di formazione permanente non c'è spazio per gli aspetti educativi né per quelli di prevenzione della sindrome da burn out, prerogativa esclusiva della polizia penitenziaria.
Il presente disegno di legge si propone dunque lo scopo di realizzare una diversa strutturazione degli uffici degli istituti penitenziari, dell’amministrazione territoriale e di quella centrale, dove l'area educativa possa avere riconosciuto un ruolo dirigenziale, al fine di avere una reale responsabilità sugli aspetti strettamente educativi attualmente sotto la sola responsabilità del direttore.
Il testo propone di ricondurre l’attuale figura giuridico pedagogica al solo campo pedagogico-educativo, ambito prioritario nel quale si lavora. Infatti, senza avere capacità comunicative, educative e progettuali si è disarmati ed in grande difficoltà verso un’utenza sempre più variegata sia in termini di problematicità - tossicodipendenza, disagio psichico, violenza - che di provenienza geografico-culturale.
L'esecuzione penale è un ambito fondamentale poiché ha la responsabilità di rimettere in libertà persone che hanno violato il patto sociale, le altrui libertà e occorre, pertanto, un lavoro realmente idoneo a restituire le medesime alla società come "risorse" e non più come “minaccia”.
Appare necessario, inoltre, analizzare periodicamente le nuove tipologie di detenuti e trovare progettualità e interventi utili a realizzare concretamente il loro reinserimento sociale.
Occorre trovare soluzioni creative per ampliare gli spazi. In tal senso si pensi che, come evidenziato da diversi dati forniti dal Ministero della Giustizia, su 53mila detenuti circa, solamente 17mila hanno la possibilità di lavorare in carcere.
Alla luce di quanto esposto, appare evidente come il ruolo dei Dirigenti Tecnici del servizio socio- educativo possa realmente contribuire ad innovare e indirizzare nuovi interventi a tutti i livelli dell'Amministrazione penitenziaria.

Testo del Disegno di Legge depositato (file PDF)»

Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook

Pin It