Stampa

Auspichiamo che M5S voglia confermare la scelta nata con il Governo

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento a SkyTg24.

Il tormentone secondo cui è tutta colpa del PD anche rispetto alla crisi di M5S mi pare un po’ eccessivo. È evidente che i Cinque Stelle da tempo stanno vivendo un travaglio che dobbiamo rispettare perché da movimento antisistema si sono ritrovati a confrontarsi con un’esperienza di Governo e a confrontarsi con la necessità di allearsi con altre forze. Questo ha portato un travaglio ed è bene che oggi si sia avviato un percorso che porterà a marzo a decidere e a dare le risposte.
Penso che in questa fase, non ci siano differenza tra i Cinque Stelle rispetto all’atteggiamento da tenere verso il Governo Conte.
Noi non possiamo intervenire: dobbiamo rispettare il loro travaglio senza dare suggerimenti.
Personalmente, auspico che proprio a partire da questa esperienza di Governo, questa transizione che stanno vivendo i Cinque Stelle li porti a scegliere di costruire insieme a noi con un’alleanza e uno schieramento che si contrapponga al centrodestra, che rappresenta un pericolo per il Paese.
Non faccio atti di fede ma, come abbiamo dimostrato con la Legge di Bilancio e con altre questioni, penso che si possa governare insieme e si possa governare bene nell’interesse del Paese.
Quello che vorranno fare i Cinque Stelle è una scelta loro, noi possiamo solo auspicare che vogliano confermare la scelta di confermare l’esperienza nata con il Governo e di andare fino in fondo.
Pensare che si possa continuare ad andare a elezioni suppletive per eleggere dei parlamentari che dovranno sostenere il Governo e dividersi presentando candidati diversi è una cosa poco comprensibile. Va scelta una strada e io auspico che venga scelta la strada di rinsaldare l’alleanza.

La gente non sa bene come si chiama la candidata del centrodestra in Emilia Romagna perché la campagna elettorale la sta facendo Salvini, che sta cercando di fare in modo che si voti su di lui e non sulla Regione.
Salvini sta cercando di rubare il voto agli emiliani per usarlo per cose diverse dal Governo dell’Emilia Romagna e, quindi, è evidente che passa in secondo piano la figura della candidata.
Ho chiaro che con M5S ci siamo divisi nelle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria e c’è un rischio concreto che ci si divida anche alle elezioni suppletive e auspico che, alla fine di questo travaglio, i Cinque Stelle facciano una scelta e che sia quella di superare questa fase e di costruire un’alleanza come quella del Governo nazionale, che presenti in tutto il Paese un’alternativa al centrodestra trainato da Salvini.

Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook

Pin It