Stampa

Le mie proposte al Bilancio regionale 2020

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiVi avevo comunicato alcune delle mie proposte per il Bilancio preventivo 2020 di Regione Lombardia in discussione in Consiglio regionale, proposte che avevo formulato dopo una iniziativa di ascolto dei territori e di comunicazione con i Sindaci, vere antenne dei bisogni delle nostre comunità.
A votazioni concluse posso dirvi come è andata, ma prima devo dirvi che a nostro parere anche quest’anno il giudizio complessivo sulla manovra regionale è stato negativo: al di là di tanti punti ovviamente condivisibili, sono mancate proposte e poste significative sui temi per i quali i Lombardi aspettano da troppo tempo iniziative concrete da parte della Giunta regionale: lavoro, trasporto pubblico, tutela dell’ambiente, sanità, formazione professionale… Non è con l’ordinaria amministrazione che si rimette in moto e si riaccende la Lombardia in un tempo di crisi!
Ciò detto, porto a casa la soddisfazione di essermi visto approvare alcune proposte, a partire dal contributo di 2 milioni di euro per realizzare un parco fluviale lungo la media valle del Seveso, per arrivare all'impegno della Giunta a sostenere i centri di odontoiatria per persone con disabilità, con particolare riferimento ai centri dell’ospedale San Paolo di Milano e di Carate Brianza.
In mezzo l’approvazione di due importanti ordini del giorno: il primo per l’abbattimento delle liste d’attesa in sanità nel 2020, attraverso un Piano di governo delle stesse che prevede l’estensione degli orari di visite ed esami e l’avvio dell’agenda unica di prenotazione per erogatori pubblici e privati (proposte su cui insistiamo da anni!...); il secondo per una revisione delle rette delle Case di Riposo che aiuti chi fa più fatica, stanziando nuove risorse da distribuire per il pagamento della quota alberghiera delle rette tenendo conto delle capacità reddituali degli ospiti (prima volta in Regione Lombardia che viene sancito questo principio di equità per le rette delle RSA).
Bocciati invece i miei emendamenti volti a sostenere nuovi interventi per il trasporto pubblico e interventi per nuove biblioteche e sale polifunzionali... Così è andata. Ora tocca alla Regione tener fede nei prossimi mesi agli impegni approvati dall'Aula: monitoreremo che ciò accada!

Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook

Pin It