Stampa

Cartabia, prima donna Presidente della Corte Costituzionale

Scritto da Il Giorno.

Marta Cartabia
Articolo del Giorno.

La milanese Marta Cartabia è il nuovo presidente della Corte Costituzionale, eletta dai giudici riuniti al palazzo della Consulta all'unanimità, con 14 voti a favore e la sua scheda bianca. E' la prima donna a ricoprire questa carica. Giurista, 56 anni - originaria di San Giorgio su Legnano - è sposata, con tre figli. Docente di Diritto Costituzionale dal 2008 all'Università Bicocca di Milano, ha assunto sin dall'inizio della sua carriera accademica uno spiccato profilo internazionale. Ha insegnato e fatto attività di ricerca in diversi atenei in Italia e all'estero, anche negli Stati Uniti. E, come esperto, ha fatto parte di organismi europei, come l'Agenzia dei diritti fondamentali della Ue di Vienna.
"Avverto che questo passaggio ha un impatto significativo nella storia delle istituzioni - ha detto la neo presidente della Corte Costituzinale-. Le donne nella magistratura sono la maggioranza ma non lo sono nelle giurisdizioni superiori e ai vertici delle stesse. Sento la reponsabilità dell'incarico ma avverto anche l'onore di essere qui e di essere motivo di ispirazione per altre, sperando alla prossima elezione di poter commentare, come ha fatto la neo premier finlandese: 'l'età e il sesso non contano'".
Alla giurista milanese sono arrivati i complimenti e gli auguri dei rappresentanti delle istituzioni di Milano e della Lombardia. ''Complimenti a Marta Cartabia prima donna Presidente della Corte Costituzionale, eletta oggi all'unanimità - ha detto il sindaco Beppe Sala In bocca al lupo per un complesso lavoro che sicuramente svolgerà con competenza ed imparzialità. E' nata in provincia, per così dire una milanese, quindi per noi è importante. Conoscendo bene Cartabia credo che in fretta cercherà di fare cose buone ed è giusto e sono contento che sia una donna".
Pin It