Stampa

Il decreto sicurezza bis contiene misure propagandistiche che non garantiranno più sicurezza ai cittadini

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in 1ª Commissione (Affari Costituzionali) nella seduta n. 97 del 30/07/2019 in discussione del Decreto Sicurezza Bis.

Il Partito Democratico non condivide l'impostazione del decreto-legge all'esame, poiché esso reca misure di tipo propagandistico che non garantiranno affatto maggiore sicurezza ai cittadini italiani.
L'emergenza è rappresentata dalla carenza degli organici delle forze di polizia da dislocare sul territorio per contrastare le mafie e la criminalità, soprattutto per quanto riguarda le rapine in appartamento, che destano particolare allarme nell'opinione pubblica.
Il Governo non ha mantenuto le promesse in tema di assunzioni, ancora ferme ai provvedimenti assunti dal precedente Esecutivo; nel decreto, invece, ci si limita a prevedere misure per i buoni pasto, il miglioramento e il ricambio delle divise e la riduzione di corsi di formazione.
Anche l'incremento delle pene non è sufficiente a garantire una maggiore tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico. Da questo punto di vista, sarebbe invece molto più proficuo, riavviare le politiche per favorire l'integrazione dei migranti, dopo lo smantellamento della rete SPRAR deciso con il decreto-legge n. 113 del 2018.
Nel complesso, il provvedimento è volto a disincentivare il salvataggio delle persone in mare, attraverso misure che colpiscono in modo significativo l'operato delle organizzazioni non governative. In realtà, le diverse inchieste giudiziarie circa i presunti legami delle organizzazioni con gli scafisti sono state archiviate o sono in via di archiviazione. E il traffico di esseri umani è gestito dalla criminalità organizzata, anche italiana, che continua a operare indisturbata, attraverso imbarcazioni più piccole che arrivano sulle coste siciliane e calabresi, spesso senza che ve ne sia notizia. Ciò dimostra la carenza di controllo del territorio e l'insufficienza delle misure adottate sotto il profilo della prevenzione e della deterrenza.

Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook

Pin It