Stampa

Milano diventa una “bike city”

Scritto da La Stampa.

Milano
Articolo pubblicato da La Stampa.

Dal 14 al 22 settembre Milano diventa una bike city con la seconda edizione di “Milano Bike City”, il festival diffuso della bicicletta. Una vera full immersion per il capoluogo lombardo con itinerari e percorsi su due ruote alla scoperta dei luoghi d’arte, momenti di incontro a tema sulla mobilità sostenibile e turismo, silent-music tour, presentazioni di libri, aperitivi, eventi e film a tema, per un totale di oltre 100 appuntamenti proposti da operatori, associazioni e aziende impegnate nella sostenibilità. L’obiettivo è quello di coinvolgere tutti i cittadini in modo trasversale e inclusivo per scoprire il potenziale ciclabile della città e promuovere contemporaneamente uno stile di vita sostenibile. Un modello che si sta diffondendo in Italia ed è diventato itinerante con l’adesione al festival di Bologna (dove l’evento si è tenuto a maggio e a giugno) e Padova (dal 16 al 22 settembre).
L’edizione di quest’anno si svolgerà in coincidenza con la "European Mobility Week", la settimana europea dedicata alla mobilità, che punta l’attenzione sul sostegno a pedoni e ciclisti, avendo identificato nell’andare a piedi e in bicicletta i modi migliori per muoversi in città per diminuire smog e inquinamento.
Si tratta di "una manifestazione che nasce dal basso" - spiegano gli organizzatori - "con tanti eventi proposti dai cittadini stessi che possono partecipare e proporre fino al 31 luglio le proprie idee per essere presenti nel cartellone della manifestazione”. Le candidature vanno inviate entro fine mese attraverso il sito www.milanobikecity.it alla voce “partecipa”.
Tra gli eventi già in programma si segnalano un percorso in bici pieghevole lungo l’Adda e i parchi agricoli di Milano Sud, da Chiaravalle a Corvetto, con “aperitivo pieghevole”, i “Tour in bicicletta sulla scia di Leonardo”, organizzati anche in lingua straniera, per riscoprire il famoso artista e inventore in occasione del cinquecentesimo anniversario della sua morte con un itinerario che toccherà i Navigli, il Castello Sforzesco e altre città lombarde e la pedalata “AbbracciaMi” (“Abbracciamo Milano in bicicletta”), un tracciato di 60 km attorno alla città inaugurato in occasione della prima edizione del festival, avvenuta lo scorso anno.
Pin It