Cambiare passo verso il futuro

Il nostro programma viene sottoscritto da una coalizione civica e politica che sarà composta da candidati tutti accomunati da una buona reputazione e onestà personale, insieme alla competenza. Come per la formazione delle liste elettorali la parità di genere uomo/donna sarà il criterio ispiratore nella formazione del governo cittadino.
Abbiamo condiviso un programma che si fonda su solide basi di esperienza e fattibilità e che si ispira ai valori della cooperazione, dell’innovazione e della solidarietà. L’identità di Paderno Dugnano è quella di una città aperta, accogliente e sicura per i suoi residenti, ed è incompatibile con l’antieuropeismo e la xenofobia rappresentata da chi propugna idee di intolleranza e fomenta la paura.
Vogliamo dare alla nostra città la speranza e la concretezza che servono per vivere senza paure il mondo globale dove le grandi trasformazioni tecnologiche e sociali stanno trasformando i modi di produrre e di vivere le città che sono sempre più isole in grandi aggregati urbani.
Paderno Dugnano pur essendo una grande città con una propria storia e identità vive sia in positivo che in negativo le contraddizioni di essere incastonata nell’area metropolitana più popolosa e ricca d’Italia. Le positività sono quelle di usufruire del notevole valore aggiunto che si produce nell’area metropolitana, in quanto l’economia si basa sull’elevata qualità del capitale umano, sull’economia della conoscenza, della creatività e della cultura, su servizi di eccellenza nel campo sanitario.
La negatività è che non tutti i cittadini riescono usufruire di tutti i vantaggi del vivere in una grande area metropolitana perché fra le numerose diseguaglianze che si manifestano all’interno della metropoli, va considerata come determinante quella territoriale.
Oggi le città metropolitane e le grandi aree urbane vivono fenomeni nuovi e dirompenti: la longevità, la crisi del ceto medio urbano, il multiculturalismo, il disagio giovanile, oltre agli impatti negativi conseguenti al lungo periodo recessivo che ha determinato un notevole impoverimento soprattutto dei ceti a medio e basso reddito.
Anche Paderno Dugnano vive le ricadute di una lunga crisi che ha portato alla chiusura di molte realtà produttive e i cambiamenti del tessuto sociale e urbane della città. L’amministrazione uscente non ha saputo cambiare “passo” proponendo nei 10 anni di governo un’agenda di lavoro che non ha tenuto conto dei cambiamenti socio-economici in atto nel nostro territorio.
Noi vogliamo far “cambiare passo” a Paderno Dugnano e garantire un futuro più equo, più sostenibile, più innovativo. Proponiamo un progetto politico e amministrativo che vuole vincere la sfida dei cambiamenti creando le condizioni per cui la nostra città possa essere più accogliente, più attrattiva e dunque più forte.
E su questa sfida che chiediamo fiducia alle cittadine e ai cittadini di Paderno che vorranno esprimere una scelta responsabile con il loro voto.
Ezio Casati è candidato Sindaco a Paderno Dugnano, programma»»
Per seguire l'attività di Ezio Casati: sito web - pagina facebook