Approvato il taglio dei costi per chiamate internazionali e 5G

Sono molteplici le novità introdotte: un tetto massimo per le chiamate all'interno della Ue, lo sviluppo del 5G, il sostegno agli investimenti nella banda larga ultraveloce, rescissioni più facili di un abbonamento e il nuovo sistema di allerta rapida per i cittadini in caso di emergenze.
"Per la prima volta si pone un limite per il costo delle chiamate per tutti i cittadini, stabilendo un tetto di 19 centesimi al minuto e di 6 centesimi per gli sms - spiega Toia -. Il testo fissa anche un quadro normativo utile a sviluppare e diffondere il 5G in tutta Europa così da creare infrastrutture per lo sviluppo digitale dell’industria dei servizi. Una straordinaria evoluzione che ha effetti molto positivi per la concorrenza, l'innovazione e la crescita, ma soprattutto mira a dare maggiore protezione per i consumatori. È eliminando le barriere che l’Europa va avanti".
Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook