Educatori ed equipollenti

La vicenda: il profilo dell’educatore professionale è stato riconosciuto dal Ministero della Sanità nel 1998. Da allora per esercitare la professione è necessario un diploma universitario. Nel 1999 sono stati riconosciuti come equivalenti al diploma titoli diversi, purché acquisiti prima dell’entrata in vigore della legge del 1999. Regione Lombardia però ha continuato a erogare corsi di formazione fino al 2003, assicurando che sarebbero stati parificati alla laurea. Questo però non è accaduto e i 2500 educatori formati in quegli anni sono rimasti privi di una qualifica. Lo scorso gennaio una legge nazionale ha stabilito che per l’esercizio della professione era necessaria l’iscrizione all’albo, possibilità negata ai diplomati 1999-2003. Da oggi finalmente per loro si apre la possibilità di vedersi riconosciuto il titolo.
Per seguire l'attività di Giuseppe Villani: Pagina Facebook