Stampa

La democrazia non democratica

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliCasaleggio junior, in un'intervista al quotidiano La Verità, confessa di non credere nella democrazia rappresentativa e dice che a breve il Parlamento non servirà più, sostituito da piattaforme stile Rousseau, sulle quali la gente “potrà partecipare direttamente”. E' una dichiarazione grave e autoritaria, che chiarisce in modo definitivo la vera natura del Movimento Cinque Stelle.
La piattaforma Rousseau è uno strumento di controllo, tutti i risultati di elezioni e referendum tra gli iscritti al Movimento sono poi passati al vaglio dei Casaleggio, che hanno assunto le vere e definitive decisioni.
In alcuni casi, con tanto di ricorsi in tribunale.
Le Camere, inoltre, sono luoghi di discussione e confronto tra i rappresentanti del popolo che, come tali, siedono al Senato o alla Camera appunto per rappresentare interessi e luoghi diversi.
Nessuna piattaforma potrà mai sostituire il Parlamento, dove le decisioni vengono assunte con regole chiare e trasparenti, nel rispetto dei diritti della maggioranza e delle opposizioni. Ma questo Davide Casaleggio lo sa bene, come lo sapeva suo padre. E come sa bene anche Salvini, che in comune con Casaleggio, ma anche con Putin, Orban e Erdogan, ha l’idea di una strana democrazia in cui non c’è spazio per le minoranze né per istituzioni di garanzia terze (infatti insieme attaccano Presidente, CSM, Parlamento).

Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook

Pin It