Nel 2020 la fiera del trasporto aereo a Milano

«World Routes» è organizzato dalla società Ubm. «L’impatto economico è di un +9% del network aereo per la città ospitante nei tre anni successivi all’evento rispetto a concorrenti», analizza Steven Small di Ubm. In cifre: «Almeno 65 milioni di euro in più», dice al Corriere. «La nostra collaborazione è data da un rapporto storico e da una vicinanza con Milano che ci rende protagonisti dell’attrattività del territorio», sottolinea Emilio Bellingardi, direttore generale di Sacbo, la società che gestisce Bergamo-Orio al Serio. «Questa vittoria è una conferma di come il binomio pubblico/privato possa funzionare», aggiunge Alessandro Spada, vicepresidente vicario di Assolombarda. «Abbiamo fatto squadra al di là dei colori politici», sottolinea Roberta Guaineri, assessore comunale a Turismo, sport e qualità della vita. Ma attenzione a considerarla soltanto una cosa regionale, interviene Alan Rizzi, sottosegretario del Pirellone con delega ai rapporti internazionali: «Questa manifestazione deve coinvolgere anche il governo nazionale».