Editoria e Pluralismo

Stop ai finanziamenti invece per organi di informazione di partiti o movimenti politici e sindacali e periodici specialistici. Niente finanziamenti a imprese editrici di quotidiani e periodici che fanno capo a gruppi editoriali quotati in borsa.
La legge interviene anche sul Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti e sulle regole contributive del settore. Si premiano, inoltre, le assunzioni dei giornalisti sotto i 35 anni. Le concessioni per il servizio pubblico televisivo e radiofonico avranno una durata decennale.
Per seguire l'attività di Ezio Casati: sito web - pagina facebook