20 milioni sprecati per il referendum lombardo

Con quei soldi si potrebbe e si dovrebbe cominciare ad intervenire per sanare le inaccettabili condizioni di vita di tanti milanesi che abitano i quartieri ALER, azienda regionale.
Stiamo parlando di migliaia di cittadini costretti dalla mala gestione di 20 anni del centrodestra a subire occupazioni abusive, condizioni igieniche pessime e abbandono. E si capisce che le soluzioni sono a portata di mano, come dimostrato dal Comune di Milano attraverso i suoi interventi costanti e la decisione di affidare ad MM la gestione del patrimonio abitativo comunale, che ha ribaltato positivamente la situazione in tanti quartieri, con buona pace di chi straparla di periferie senza nemmeno sapere dove sono.
Stiamo parlando di migliaia di cittadini costretti dalla mala gestione di 20 anni del centrodestra a subire occupazioni abusive, condizioni igieniche pessime e abbandono. E si capisce che le soluzioni sono a portata di mano, come dimostrato dal Comune di Milano attraverso i suoi interventi costanti e la decisione di affidare ad MM la gestione del patrimonio abitativo comunale, che ha ribaltato positivamente la situazione in tanti quartieri, con buona pace di chi straparla di periferie senza nemmeno sapere dove sono.
Oggi l’esigenza primaria è assicurare condizioni dignitose a tutti i cittadini. La Regione deve invertire le priorità.
Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook