Stampa

A Mantova il primo World Forum on Urban Forests promosso dalla FAO

Scritto da La Stampa.

Mantova
Articolo pubblicato da La Stampa.

Il primissimo World Forum on Urban Forests promosso dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) per parlare di città e spazi verdi si terrà a Mantova, dal 28 novembre al 1° dicembre 2018. Le città occupano solo il 3% della superficie del pianeta, ma consumano il 75% delle risorse naturali. E sono destinate a crescere visto che le previsioni dicono che, entro il 2050, 6 miliardi di persone (o almeno il 70% della popolazione globale) popoleranno le aree metropolitane del mondo. Urge quindi ripensare le politiche urbanistiche e discutere di come integrare sempre di più e meglio le cosiddette infrastrutture verdi a quelle grigie.
Pin It
Stampa

Ambiente, Europa e lavoro per il PD lombardo

Scritto da Vinicio Peluffo.

Vinicio Peluffo
Articolo di Varese News.

«Ri-cominciamo dal Pd, perché c’è un forte bisogno dei valori da cui il Partito democratico è nato 11 anni fa, perché l’idea originaria è ancora valida, perché è un progetto generatore di futuro e l’Italia in questo momento ha bisogno di speranza e futuro».
Con queste parole Vinicio Peluffo ha presentato oggi a Varese la sua candidatura per la segreteria regionale del Partito Democratico.
Nato a Rho nel 1971, Vinicio Peluffi ha iniziato a fare politica da giovanissimo e a 26 anni è stato eletto presidente nazionale della Sinistra giovanile. Nei primi anni Duemila è stato amministratore comunale a Rho, con l’incarico di assessore alle Attività produttive, al lavoro e allo sport dal 2002 al 2007.
Pin It
Stampa

Milano promette e mantiene

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"In questo momento storico questo territorio e questa città sono particolarmente consistenti, hanno la reputazione di quelli che promettono le cose e poi le fanno. Questo ne condiziona l'immagine: e l'immagine oggi di Milano è drammaticamente diversa da quella del Paese". È quanto ha sottolineato il sindaco di Milano, Beppe Sala, in un passaggio del suo intervento al convegno 'Città, ma quale?' organizzato dall'Associazione dei consiglieri della Lombardia a Palazzo Pirelli.
"Non è che bisogna vantarsene, io sto facendo una constatazione, non sono così folle da pensare che Milano da sola può costruire il proprio futuro. Noi abbiamo bisogno del Governo, abbiamo bisogno di essere inseriti in un sistema che funziona. Ma se vedo che non funziona e vedo che le opere straordinarie sono bloccate io mi sento ancora più in dovere di dimostrare che noi possiamo fare in maniera diversa", ha spiegato Sala.
Pin It
Stampa

Il decreto sicurezza è inutile e dannoso

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista a Radio24.

A noi sembra che il decreto sicurezza sia un manifesto. E' più il tentativo di fare propaganda su un tema che non affrontarlo veramente. In questo decreto non ci sono misure per dare più sicurezza ai cittadini, non ci sono soldi in più rispetto a quelli che erano già stati stanziati dai Governi del PD per le forze dell'ordine, non ci sono risorse in più per la videosorveglianza. Non ci sono neanche norme che consentono di combattere quel degrado che ha portato alla tragedia di San Lorenzo a Roma. E' un decreto in cui si cerca di dare l'idea che in questo Paese si è insicuri perché ci sono i parcheggiatori abusivi o i negozi etnici ma la lotta alla mafia passa in secondo piano e viene considerata solo perché i beni confiscati possono essere venduti per fare cassa.
Pin It