Stampa

Lavoriamo per risolvere i problemi delle periferie

Scritto da Beatrice Uguccioni.

Beatrice UguccioniIntervento di Beatrice Uguccioni.

Ci sono persone che parlano senza conoscere la periferia milanese o, peggio, sottolineandone solo gli aspetti più problematici.
Io preferisco lavorare per risolverli e accompagnare le tante realtà che lavorano per migliorarla.
Un esempio? Ieri ho partecipato ad una bella serata di festa in occasione della riapertura del Circolo Mercantini, un nuovo punto di riferimento nel cuore della Bovisa. Un luogo di incontro che contribuirà a migliorare la vivibilità del quartiere.
Pin It
Stampa

Borsellino, una ferita aperta

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

Il 19 luglio 1992 è una data scolpita nella memoria di chi non ha mai smesso di portare avanti la lotta al crimine mafioso nella vita di tutti giorni.
La stessa lotta per cui il giudice Paolo Borsellino venne ammazzato in quel vile attentato 29 anni fa, in via D'Amelio, sotto casa della madre, insieme ai ragazzi che lo proteggevano, gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi (la prima donna poliziotto a morire in una strage di mafia), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Una ferita ancora profondamente aperta, mista a rabbia e delusione per una strage senza verità. Quello che è certo, invece, è l'impegno a custodire la memoria degli uomini e delle donne che hanno difeso lo Stato dalle mafie, pagando il prezzo più caro, perché rimangano sempre il nostro faro nelle battaglie di civiltà e di umanità, tutti i giorni.
Pin It
Stampa

Torna il bando Bellezza

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri"Un ritorno al futuro per il bando Bellezza. Con l'approvazione dell'emendamento del Partito democratico al decreto Semplificazioni in discussione congiunta in commissione I e VIII alla Camera si torna a dare vita al progetto 'Bellezza- recuperiamo i luoghi dimenticati', il quale, bandito nel 2017 ha dato opportunità e aspettative, non tutte realizzate anche per dubbi interpretativi, che il bando originale portava con sé. Dei 271 interventi selezionati su cui erano stati allocati 150 milioni, solo 22 progetti per 16,8 milioni di euro hanno visto la conclusione dell'iter". Lo dichiarano Marina Berlinghieri, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera ed Elena Carnevali, capogruppo dem in commissione Affari sociali di Montecitorio.
Pin It
Stampa

Lavoriamo per allargare il consenso sulla Legge Zan

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Skytg24.

Credo che dobbiamo avere grande rispetto per la discussione che c'è stata nei Cinque Stelle. Chi si augurava l'implosione dei Cinque Stelle credo che non tenesse conto dell'interesse del Paese non di M5S. L'implosione della forza che oggi ha la maggioranza relativa in entrambe le Camere non avrebbe aiutato il percorso che il Governo Draghi ha avviato, che he ancora molti passi da fare, come nel caso delle riforme della Giustizia, per dare tutte le garanzie necessarie rispetto alla concretezza dei progetti per ottenere i finanziamenti del Recovery Fund e tutto va fatto entro il 2023.
Pin It