Sulla sicurezza non ho mai nascosto la polvere sotto al tappeto
"Non penso che Fontana si riferisse a me, io ho tutto meno che nascosto la polvere sotto il tappeto. La mia campagna elettorale è stata impostata anche sull'assunzione di nuovi vigili, una cosa che stiamo facendo". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine dell'inaugurazione della Mind Innovation Week, commentando le parole del governatore lombardo Attilio Fontana sulla sicurezza in città. "Non ho capito invece se dal governo stanno arrivando più persone, io la mia parte l'ho fatta. Quindi aspettiamo mercoledì il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi", ha aggiunto Sala. "Quello che ho chiesto dall'inizio è un equivalente fra lo sforzo che stiamo facendo noi per aggiungere nuovi vigili e un uguale ammontare di poliziotti e carabinieri, e non mi pare che questo stia avvenendo", ha concluso.



"Una risposta disumana, illegale e che scarica sui territori problemi e criticità difficili da gestire. È così che il Governo Meloni ha pensato di dare una risposta alla questione epocale dell'immigrazione dopo la tragedia di Cutro. Alla superficialità e all'approssimazione del Governo opponiamo una richiesta non più rinviabile per cambiare le politiche migratorie e dell'accoglienza italiane ed europee. Chiusura dei porti, blocchi navali e accordi con paesi terzi che non rispettano sicurezza e diritti umani non possono essere una strategia. Da Cutro abbiamo imparato ancora una volta quello che il governo non vuole sentire: chi è in pericolo va sempre soccorso e salvato". Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei deputati.
"Il Decreto immigrazione del governo porterà a uno smantellamento del sistema pubblico di accoglienza che funziona, gestito dagli Enti Locali, per far nascere nuovi grandi centri dove ammassare le persone. Tolgono la possibilità per i richiedenti asilo di essere inseriti nel sistema SAI, con un dispendio inutile di risorse pubbliche e un aumento delle spese stimato in 16,7 milioni di euro per il 2023. La destra non ha voluto ascoltare i sindaci e gli amministratori locali che ogni giorno, spesso con sforzi oltre i propri limiti e andando oltre le proprie funzioni e competenze, devono porre rimedio con risorse proprie a una situazione insostenibile. Se non volete ascoltare l'opposizione, ascoltate le associazioni, ascoltate gli amministratori locali, guardate i numeri. Fermate la propaganda e occupatevi davvero del Paese". Così la deputata Pd Silvia Roggiani, intervenendo in Aula alla discussione generale sul provvedimento in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri.