Grazie agli artisti per promuovere il rispetto delle regole
"Ringrazio i protagonisti della musica, del cinema, dello spettacolo che stanno promuovendo sui social la campagna #iorispettoleregole per spiegare ai ragazzi che servono comportamenti responsabili. Queste tabelle dimostrano come sta cambiando l'eta' dei contagiati". Così su Twitter il ministro per i Beni e le attivita' Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che mostra una tabella dove si evidenzia l'abbassamento dell'eta' dei contagi di Covid 19 negli ultimi 30 giorni.



"L'Italia è importante. Siamo fra i maggiori beneficiari nei programmi varati in queste settimane. Che il Recovery plan abbia successo in Italia è un fattore chiave e anche qui credo che ci sia una rivincita europea. La scelta europeista è una carta d'identità di questo governo e penso che sarebbe utile rivendicarla come chiara scelta di campo".
«Sulla vicenda dei parlamentari che hanno percepito i 600 euro di bonus nonostante avessero lautissimo stipendio verrà fatta chiarezza. E ci auguriamo che tutti i partiti coinvolti mettano alla porta i responsabili. Ma una domanda ora sorge spontanea: la destra che sta polemizzando sulle regole non eccessivamente stringenti del decreto che prevedeva quei bonus è la stessa destra che chiede, tra le altre cose, la sospensione del Codice degli Appalti e “1000 euro subito con un click poi controlliamo dopo?”. Nella risposta a questa domanda c’è la coerenza di chi polemizza». Lo ha detto il senatore Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato.
"Al Paese, troppo diseguale, ingiusto e inefficiente, occorre una strategia per il Mezzogiorno, perché con un solo motore il Paese non potrà mai marciare a pieno regime. Peraltro, il divario territoriale e sociale determina non solo sperequazioni inaccettabili, ma inceppa anche il motore del nord. Ciò detto, più che con fiscalità di vantaggio per aree, settori o categorie, sono convinto che il lavoro si crea con gli investimenti pubblici e privati".