E’ tempo di scelte rigorose
"E’ tempo di scelte rigorose di Governo e Parlamento: solo regole più restrittive durante le festività potranno evitare una terza ondata di contagi. Per noi che abbiamo responsabilità istituzionali è un dovere intervenire oggi senza esitazioni per salvare vite umane domani." Lo scrive su Twitter Dario Franceschini.Accordo Bei-Comune di Milano per investimenti verdi
Banca europea degli investimenti e Comune di Milano hanno concordato un prestito quadro da 200 milioni di euro per investimenti in efficienza energetica e rinnovabili, mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti e vivibilità degli spazi urbani. E' la prima operazione della banca dell'Ue a sostegno di un Comune italiano che beneficia delle misure eccezionali introdotte per affrontare la crisi Covid-19.La prima tranche del prestito è da 100 milioni di euro ed è già stata firmata.
La Bei finanzierà un programma di investimenti incluso nel programma triennale di lavori pubblici del Comune 2020-2022 nell'ambito del suo Piano per la qualità dell'aria e il clima.
Sulle carceri si doveva fare di più, ma ci sono passi importanti
“Questo provvedimento contiene molte misure economiche a favore di imprese e lavoratori costretti dalla pandemia a chiudere o a sospendere la loro attività. Ma ci sono anche misure importante per categorie più deboli, i cosiddetti cittadini invisibili che, grazie ai 400 milioni che verranno dati ai comuni, potranno usufruire dei buoni alimentari per mangiare. Ma nel Dl ristori ci sono misure non economiche che possono aiutare altri cittadini che lavorano nelle carceri e deboli come i detenuti. Negli istituti carcerari la situazione pandemica non è fuori controllo. Gli operatori, i Garanti, gli agenti penitenziari hanno lavorato bene. E per tenere sotto controllo la situazione sono state importanti le norme contenute nei provvedimenti decisi dal Governo in questi mesi e gli emendamenti approvati nei decreti Ristori. Si poteva e si deve fare di più. La popolazione carceraria è troppo alta e non ci sono spazi adeguati per il distanziamento, prima arma contro il virus. Questo decreto migliora la situazione ma avremmo voluto di più. 

