Fatto di tutto per scongiurare la crisi

"Bisogna garantire trasparenza affinché questa crisi arrivi e approdi all’interno di un percorso parlamentare", ha quindi ribadito il segretario, spiegando come sia "il Parlamento che deve sancire o meno la fiducia nel dibattito che in quella sede deve svolgersi. La parlamentarizzazione della crisi è questa e, come hanno convenuto il presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica, è quello il luogo in cui stabilire quali decisioni si dovranno assumere".
Governo e regioni comunichino i dati in modo univoco

"Bisogna essere chiari e trasparenti, altrimenti si rischia di scavare un solco tra le persone e chi gestisce la cosa pubblica (penso anche e molto a quei genitori che vedranno ancora i figli seguire le lezione da casa)", ha aggiunto il sindaco che ha voluto ricordare come governo e regioni, "per dir le cose come stanno, hanno condiviso la decisione che se l'RT è sopra l'1,25 si va in zona rossa". Il numero uno di Palazzo Marino ha raccontato di aver incontrato oggi i lavoratori dei Mercati Generali di Milano.
L’Europa assume un ruolo importante nella lotta alle mafie
Ripartire da Conte
