Accelerare l'ingresso dei Balcani in UE

Dal presidente del Consiglio Mario Draghi sono venute ieri parole chiare sui Balcani, sollecitando l'Ue ad avere saggezza politica e visione, ribadendo con forza che l'integrazione e' l'unica strada per stabilizzare la regione e consolidare la transizione democratica. Lo dichiara il presidente della commissione Esteri della Camera dei deputati, Piero Fassino, che in serata partecipera' a Roma ad un Convegno su Ue e Balcani promosso dallo Iai e dal Maxxi. "Un appello che sarebbe colpevole non raccogliere e che deve sollecitare l'Ue ad uscire da incertezze e ambiguita'", aggiunge il presidente della commissione Esteri della Camera dei deputati. "Sono passati - ricorda Fassino - 26 anni dalla fine delle guerre balcaniche e 18 anni dal Consiglio europeo di Salonicco che adotto' la strategia di allargamento dell'Ue ai Balcani occidentali. Un tempo lungo che se ulteriormente protratto puo' solamente frustrare le aspettative delle opinioni pubbliche della regione e favorire il riemergere di pulsioni nazionalistiche che tante tragedie hanno gia' causato in quelle terre".
Cinque anni da sindaco, i più belli della mia vita

Non si gioca sulla pelle delle persone per calcoli di tattica politica

Per noi il testo del ddl Zan va bene così

Video della dichiarazione»»