Bene United Nations Development Programme nella riforma del sistema di sviluppo Onu

Steiner ha sottolineato come in pochi anni sia stato rilanciato il ruolo di Undp come attore di sviluppo capace di aggregare e "mobilizzare risorse". Entrambi hanno concordato sulla centralità del tema del finanziamento allo sviluppo e sull'ottimo livello di collaborazione tra l'Italia e Undp in questo ambito, anche nel quadro della Presidenza italiana del G20. "L'attenzione italiana in materia di finanziamento allo sviluppo sostenibile e degli SDGs continuerà, oltre che in occasione del G20 dei Ministri delle Finanze, anche con l'appuntamento "Finance in Common", l'incontro delle Banche di Sviluppo organizzato da Cassa Depositi e Prestiti per il prossimo autunno, che vedrà anche un coinvolgimento di Undp", ha detto Sereni, aggiungendo come questo impegno politico si rifletta in una progettualità concreta in Africa e nelle altre aree di fragilità e come in prospettiva il Centro di Roma per lo Sviluppo Sostenibile potrà costituire una piattaforma per un più intenso raccordo di Undp con le Agenzie del Polo Romano. Sereni ha infine concordato sull'importanza di fornire risposte concrete in particolare ai Paesi più poveri, aspetto su cui Steiner auspica che la Presidenza G20 nel suo complesso continui a dedicare particolare attenzione, con particolare riguardo al tema del debito.
Per seguire l'attività di Marina Sereni: sito web