Il PD, il governo e le riforme
Articolo pubblicato da Affaritaliani.Le polemiche di questi giorni hanno avuto il "merito" di rispostare l'attenzione dell'opinione pubblica sulle divisioni e i guai del PD, dopo che il risultato elettorale delle amministrative e la chiusura da parte dell'Europa della procedura di infrazione avrebbero potuto consentire di spostare con un po' più di fiducia l'attenzione sulle proposte, sulle cose da fare per gli italiani e sulle priorità da assumere, anche per superare il distacco sempre più preoccupante tra i cittadini, la politica e le istituzioni.
L'approvazione delle Camere della mozione che stabilisce, all'interno del dettato costituzionale



Articolo pubblicato da
La riforma del finanziamento pubblico consente ai privati di detrarre il 52% delle donazioni con un vantaggio 12 volte superiore a quello delle associazioni che tutelano l'ambiente o fanno ricerca contro il cancro.
Alla prova dei fatti la doppia preferenza di genere funziona. La prova dei fatti sono le elezioni amministrative di domenica scorsa dove, per la prima volta, è stata applicata la legge che prevede che si possono votare due candidati, purchè di genere diverso, pena la nullità della scheda. Il risultato è che sono state elette un numero di donne molto maggiore che nelle elezioni precedenti. Per avere un quadro più preciso della composizione dei nuovi consigli comunali bisognerà attendere l’esito dei ballottaggi. Così come sarà importante vedere quale sarà la composizione delle giunte, che la legge prevede debbano garantire pari rappresentanza di genere.