Print

Priorità per Milano sono casa e lavoro

Written by Corriere della Sera.

Giuseppe Sala
Articolo del Corriere della Sera.

«Mai più una Milano da bere, una Milano dove si contano solo i soldi». Beppe Sala è nel chiostro dell’Incoronata per la prima giornata di Fuoricinema dell’Anteo e risponde alle domande del vicedirettore del Corriere della Sera, Venanzio Postiglione su quell’anomalia che è Milano. «Abbiamo davanti dieci anni di crescita - dice il sindaco -. Sono pronti 12 o 13 miliardi di investimenti nel real estate, ma della crescita senza la solidarietà non me ne frega niente. La politica ha il dovere di indirizzare gli investimenti dove servono: per gli anziani e per i giovani che hanno scelto Milano e fanno fatica perché le case sono troppo care. Cercherò di lavorare perché questi interesse diano una risposta a questi bisogni».
Print

Anticipare i tempi per la riduzione dei Fanghi

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “Finalmente arriva la delibera che riduce le tipologie di fanghi ritirabili per l’utilizzo in agricoltura. Per noi è un successo perché è una limitazione che abbiamo voluto e chiesto con forza”, è il commento di Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd e componente della VIII Commissione Agricoltura, dopo la seduta di Giunta regionale che ha approvato la delibera sui fanghi.
“Adesso i limiti saranno più stringenti con una riduzione di circa il 30% delle tipologie di fanghi ammissibili in agricoltura a oggi previste – continua Villani –.
Print

Milano non aderisce alla pace fiscale e propone misure per contrastare l’evasione

Written by Roberto Tasca.

Milano Il Comune non aderirà alla cosiddetta pace fiscale inserita nel decreto crescita del Governo. L’Amministrazione motiva il suo no al condono, che per Milano prevede l’abbattimento delle sanzioni e degli interessi su tributi e multe stradali nel periodo dal 2014 al 2017, per ragioni di equità nei confronti dei cittadini in regola coi pagamenti e si concentra invece nella lotta all’evasione tributaria.
“Noi non siamo affatto sicuri che i cittadini interpretino come una pace fiscale un condono in piena regola”, afferma l’assessore al Bilancio Roberto Tasca, che aggiunge: “Perché a questo condono il governo non accosta nessuna nuova misura di contrasto all’evasione fiscale.
Print

Non abiuriamo le cose fatte ma serve una nuova visione

Written by Paolo Gentiloni.

Paolo Gentiloni Parla di "una nuova visione" per il Pd, il presidente dei Dem, Paolo Gentiloni che, a Marzabotto sottolinea: "Abbiamo bisogno di un Pd che abbia una visione più sociale, non perché il problema centro periferie sia esploso" negli ultimi anni per colpa "di Gentiloni o di Renzi", visto che "è all'ordine del giorno da una trentina d'anni. Un partito con una visione più sociale perché prende atto della fine della grande illusione che la globalizzazione risolvesse il problema dell'ingiustizia", ha spiegato.
Un partito che abbia "una visione più protettiva che risponda al bisogno di sicurezza ma che sia protettivo anche nella difesa dei posti di lavoro". Bisogna "occuparsi degli esclusi e della solitudine", ha anche detto. "Oggi la domanda che viene dalla società alla sinistra è una domanda di protezione che non vuol dire protezionismo economico", ma significa: "mi sento rassicurato perché questi governano sapendo di che si tratta".