Pd, una difficile ripartenza

L’evento bolognese del Partito Democratico svoltosi dal 15 al 17 novembre ha fatto riscontrare una forte partecipazione, il che dimostra, se non altro, che il partito guidato da Nicola Zingaretti ha tuttora un radicamento ed una capacità mobilitativa altamente apprezzabili, specie se si tien conto che coloro che hanno partecipato lo hanno fatto a loro spese, viste le ormai ridotte capacità finanziarie dei partiti politici.
Crisi Auchan, migliaia di posti a rischio in Lombardia

Il vice Presidente del Consiglio Regionale Carlo Borghetti ha chiesto al Governo un intervento urgente a garanzia dei migliaia di posti di lavoro a rischio dopo l’accordo con Conad seguito alla crisi Auchan.
Circa 12mila posti di lavoro a rischio, anche in Lombardia, dopo l’accordo Conad-Auchan seguito alla crisi del gruppo francese. In particolare, secondo i sindacati, quelli più in bilico sarebbero i lavoratori dei punti vendita con meno di 50 dipendenti.
Un anno di battaglie

È il 2 giugno 1946, le donne hanno potuto votare ed essere votate per la prima volta in Italia. A parlare alla radio è la giornalista Anna Garofalo.
Oggi, a un anno dalla mia elezione a segretaria metropolitana, riflettere su queste parole ha per me un significato molto particolare. Essere donna e impegnarsi politicamente rappresenta un binomio che ricorre spessissimo. Perché mi sono data come obiettivo quello di agire da stimolo - col mio lavoro e impegno quotidiano - per tutte quelle donne che si ritraggono e rinunciano per il solo fatto di credere di non essere all'altezza. Insomma per il solo fatto di non essere un uomo.
Il PD è il primo partito che previene le infiltrazioni mafiose nelle liste elettorali

Con questo atto il PD diventa il primo partito a formalizzare una norma chiara per garantire la trasparenza delle proprie liste e prevenire infiltrazioni.
È una scelta né semplice né scontata che dimostra, ancora una volta, che per noi la lotta alle mafie e l’impegno per combattere il malaffare nella politica sono una priorità.